Caterina Gualco
Genova
Via Nino Bixio 2/6s
010 541250 FAX 010 541250
WEB
Philip Corner
dal 24/6/2005 al 30/7/2005
010 541250 FAX 010 541250
WEB
Segnalato da

Caterina Gualco



approfondimenti

Philip Corner



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




24/6/2005

Philip Corner

Caterina Gualco, Genova

Musica da Tavola. In mostra 84 lavori che si riferiscono a una composizione musicale nella quale esiste una relazione con il cibo, iniziando con la famosa 'Tafelmusik' di Teleman e continuando con numerose altre raccolte dedicate a banchetti e a incontri conviviali durante del periodo rinascimentale e barocco.


comunicato stampa

Musica da Tavola

La serie completa delle opere presentate consiste in 84 lavori realizzati tra il gennaio 2004 e il gennaio 2005. Ogni lavoro si riferisce esplicitamente a una composizione musicale nella quale esiste una relazione con il cibo, iniziando con la famosa "Tafelmusik" (Musica da Tavola) di Teleman e continuando con numerose altre raccolte dedicate a banchetti e a incontri conviviali durante il Rinascimento e il periodo barocco.

Sono qui citati compositori famosi, anche con composizioni minori, come ad esempio la canzoni da taverna di Purcell, e il Lalande de "Le Sinfonie per la cena del Re" - Luigi XIV, naturalmente! Opere liriche più importanti dal punto di vista contenutistico sono rappresentate da "Don Giovanni", "L'Elisir d'Amore", "Tristano e Isotta", "Parsifal" e "Mahagonny"Š mentre tra i musical troviamo la canzone dell"'involtino" da "Gipsy", e "le cozze alla griglia" da "Carousel". La musica popolare americana contribuisce con manicaretti sia bianchi sia neri, dallo zampino di maiale di Bessie Smith al wiskey "ha-de-col" di Jerry Lee Lewis. E non dobbiamo dimenticare il caffè e le cantate per la caccia del grande Bach. E neppure le sorprendenti bottiglie di Lambrusco Lenin e Stalin, entrambe dedicate a Shostakovitch.

I lavori hanno tratto ispirazione da pranzi consumati su fogli di carta da musica usati come tovagliette. Ogni espressione gustativa sembra imporre le sue particolarità con macchie di salsa, di vino o di grasso e con ossa incollate; per quanto si riferisce poi al vasellame (piatti, posate ecc. - compresa anche la silhoutte di un pane tedesco!) ne appaiono le traccie in contorni realizzati con inchiostro, gesso e pastelli a cera, contorni che si trasformano infine in piccoli o grandi oggetti tridimensionali.

La mostra sarà accompagnata da un ambiente sonoro composto da una scelta delle stesse fonti musicali.

Caterina Gualco
Via Nino Bixio 2/6 - Genova
Orario: lunedì / venerdì 15,30 - 19,30. Mattino, sabato e festivi su appuntamento.

IN ARCHIVIO [21]
Philip Corner
dal 24/6/2005 al 30/7/2005

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.