Galleria Marabini
Bologna
vicolo della Neve, 5
051 6447482 FAX 051 6440029
WEB
Daniele Cudini
dal 21/10/2005 al 30/11/2005
051 6447482
WEB
Segnalato da

Carlotta Guerra



approfondimenti

Daniele Cudini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




21/10/2005

Daniele Cudini

Galleria Marabini, Bologna

Galapagos. Per l’artista e' un 'laboratorio di immagini' quello che appare in questa mostra di figure, parole e segni che si ambientano in alcune tele di grande formato, un'installazione di circa sessanta opere su carta in cui forti cromatismi si alternano ad incisivi bianchi e neri e tre libri d'artista.


comunicato stampa

Galapagos

Sabato 22 Ottobre la Galleria Marabini è lieta di presentare per la prima volta una mostra di lavori su carta e su tela di Daniele Cudini.

La pittura di Daniele Cudini è diventata in questi ultimi anni irridente ed irriverente, presa totalmente dal gusto di svelare il senso interno delle immagini, le contraddizioni, le ambiguità dei soggetti che esse rappresentano. Per l’artista è un “laboratorio di immagini” quello che appare ai nostri occhi in questa mostra di figure, parole e segni che si ambientano in alcune tele di grande formato, un’installazione di circa sessanta opere su carta in cui forti cromatismi si alternano ad incisivi bianchi e neri e tre fantastici libri d’artista.

Prediligere, ad esempio, icone ben note a tutti, scelte dalla storia meno recente e, con attenzione imparziale, da un passato più vicino e culturalmente vivo per noi, e presente, è stato così una sorta di pretesto per accentuare la presa espressionistica che era evidentemente diventata urgente per lui sviluppare, dopo il periodo in cui animali e persone si ritrovavano in uno spazio ampio, ma più vuoto, e in cui il segno ostentava la propria essenzialità.

Negli olii degli ultimi anni c’è, innanzi tutto, il grottesco che si snoda in assoluta libertà da vincoli tematici. Un papa, per esempio, e un cantante, Elvis Presley, sedicesimo e ventesimo secolo, la storia che si legge nei libri e l’effimero che si consuma sugli schermi e sui palcoscenici, l’immortalità magari un po’ sospetta, dunque, e lo scorrimento impietoso delle mode.

Immortalare con ironia restando al di fuori del dramma con un pennello preciso e imparziale che, a storia già compiuta, si libera dalle inibizioni del cronista. E’ questa la maturità di Cudini.
Affascinanti, coinvolgenti, pieni di idee, i suoi “libri”: campionari di carte da parati sulle quali l’artista interviene in caleidoscopici giochi di colori e soggetti, favole antiche e moderne, scenari da incubo, simboli religiosi, riferimenti al fumetto con un Wally (uno strano pupazzo) che appare con inquietante frequenza, un ritratto dell’artista Thomas Ruff….

Cudini è un osservatore attento. I tratti somatici sui quali si sofferma sono indicazioni, piste ancor più interessanti quando il soggetto è anonimo e diventa quasi “carattere”, analizzato con la lente dello psicologo che si fa narratore e che gioca con freschezza tra immagini e parole. L’alterazione dei tratti diviene davvero drammatica quando l’indagine insiste sulla patologia e la deformazione, che in qualche caso si limita ad essere sarcastica, e che diventa espressionisticamente tragica tra i guizzi del colore bianco che scivola sui rossi e sui neri.
Vittoria Coen

Nato a Fermo, Daniele Cudini ha partecipato a mostre personali presso importanti musei pubblici in Italia quali la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma (1991). I suoi ultimi progetti risalgano al 1999 con “Portraits” presso The Visual Arts Area, Cross out Project a Berlino ed al 2002 con “Interiors” curato da Umberto Eco presso l’Istituto di Scienze Umanistiche dell’Università di Bologna. Daniele Cudini vive e lavora a Fermo (Ascoli Piceno).

Galleria Marabini
vicolo della Neve 5 - Bologna
Orario: dal Martedi al Sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 19,30.

IN ARCHIVIO [56]
Beverly Semmes
dal 15/10/2013 al 30/1/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.