Studio Tommaseo
Trieste
via del Monte, 2/1
040 639187 FAX
WEB
Cosi' parlo' Cezanne
dal 26/1/2001 al 20/2/2001

Segnalato da

Trieste Contemporanea




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




26/1/2001

Cosi' parlo' Cezanne

Studio Tommaseo, Trieste

Collages di fotografie b/n xerografate di Guido Sartorelli, artista veneziano, presente con una mostra personale fino al 20 febbraio a Trieste allo Studio Tommaseo. Catalogo a cura di Giuliana Carbi.


comunicato stampa

"Così parlò Cézanne" lo dice Guido Sartorelli, artista veneziano che sarà presente con una mostra personale fino al 20 febbraio a Trieste allo Studio Tommaseo (via del Monte 2/1, orario feriale 17-20).

Sartorelli infatti dedica al grande maestro francese la sua ultima serie di lavori a base foto-xerografica realizzati sulla famosa montagna Sainte-Victoire, paesaggio prediletto dal pittore francese che da molti viene definito come uno dei più attenti iniziatori dell'analisi in pittura e dal quale discenderà il cubismo e non solo.

La matrice analitico-concettuale della ricerca di Guido Sartorelli lo porta dunque, sulla scorta di un "lessico" molto limitato, quale quello di Cézanne che affermava "tutto in
natura tende alla sfera, al cilindro e al cono", a creare, dopo le precedenti ricerche dedicate a Mondrian e Monet, una sequenza di opere nelle quali gli elementi base sono proprio le tre forme primarie indicate dal maestro: Sartorelli le ritrova in forma di grossi macigni sotto la parete a strapiombo che guarda a Sud di quella brulla e ventosa montagna che dopo l'eroico e ossessivo lavoro di osservazione di Cézanne è diventata per l'artista veneziano "non solo un monumento della natura ma anche un monumento alla cultura".

Conosciuto per i "ritratti" di città - magistrale quello di Berlino realizzato lo scorso anno - nei quali l'artista fa emergere decisamente il "carattere" del luogo, grazie al particolare gioco analitico-combinatorio di alcune immagini, soprattutto frammenti architettonici, Sartorelli ha al suo attivo molte mostre personali e collettive avendo esordito nel 1963 ed avendo iniziato nel 1977 con la mostra "Segno urbano" la linea di ricerca fondata sulla semiologia urbana che è all'origine del lavoro attuale.
La mostra, corredata di catalogo, è curata da Giuliana Carbi.

orario: lunedì-sabato 17.00-20.00

IN ARCHIVIO [96]
Tomislav Brajnovic e Igor Eskinja
dal 13/11/2015 al 5/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.