Trevi Flash Art Museum
Trevi (PG)
via Lucarini
0742 386956 FAX 0742 386956
WEB
Premiata Officina Trevana 2006
dal 7/4/2006 al 13/5/2006
dal martedi' alla domenica, ore 15 - 19. Lunedi' chiuso

Segnalato da

Trevi Flash Art Museum




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




7/4/2006

Premiata Officina Trevana 2006

Trevi Flash Art Museum, Trevi (PG)

La mostra sceglie di rappresentare artisti con una spiccata attenzione per il dato reale e per il contesto - ambientale e culturale - che ci circonda.


comunicato stampa

Premiata Officina Trevana 2006 e' la grande mostra collettiva che chiude il processo iniziato con Officine dell’Umbria 06. Didattica e laboratori di sperimentazione artistica.

Premiata Officina Trevana 2006, a cura di Maurizio Coccia e Matilde Martinetti, e' comunque una mostra autonoma. Vi partecipano artisti che sono accomunati non solo dalla partecipazione al workshop, ma anche da una diffusa capacita' di registrare, in base ad un sentire assolutamente personale, le suggestioni del quotidiano. Nelle opere esposte, infatti, e' ravvisabile una spiccata attenzione per il dato reale e per il contesto - ambientale e culturale - che ci circonda. Cosi', ad esempio, gli sguardi intimi e contemplativi sulla natura, nei lavori di R. Bertuzzi, fanno riscontro al lucido sguardo sull’attualita', politico e sociale, di Alterazioni Video. Oppure l’ironica e giocosa contaminazione tra elementi naturali ed artificiali in M. Bernacchia e F. Menicagli, sembra temperare la solitudine esistenziale dei lavori di M. Rescigno, o l’alienazione industriale nella video installazione di F. Segaricci. Le contaminazioni della visione storica, nell’opera di J. R. Thompson e B. D. Treodaway, sono sofferto controcanto alle problematiche del linguaggio scientifico nei lavori di L. Carrara e G. Lupattelli. Parallelamente, al contesto ambientale vengono riservati sguardi piu' artificiosi ed estetizzanti come nei lavori di Salis & Vitangeli. In altri casi, l’esperienza della natura diventa monito per l’uomo (C. Camoni), quando non sono proprio gli uomini a riprodurla artificialmente nei suoni e nelle posizioni (R. Pettena con Oppla'). Per finire, la poetica attenzione agli oggetti minimi del vivere quotidiano nei video di A. Cattaneo e L. Bisagno, sfuma nell’astratta perfezione, cromatica e formale, dei lavori di M. Consiglio.

Artisti in mostra: Alterazioni Video, Marco Bernacchia, Romano Bertuzzi, Leonora Bisagno, Chiara Camoni, Lorenzo Carrara, Alice Cattaneo, Mario Consiglio, Giorgio Lupattelli, Franco Menicagli, Robert Pettena con Oppla', Mauro Rescigno, Salis&Vitangeli, Fabrizio Segaricci, Justin R. Thompson e Bradly Dever Treodaway

Inaugurazione: sabato 08 aprile 2006, ore 12

Trevi Flash Art Museum
via Lucarini - Trevi
Orari: dal martedi' alla domenica, ore 15 - 19. Lunedi' chiuso

IN ARCHIVIO [19]
Premiata Officina Trevana 2006
dal 7/4/2006 al 13/5/2006

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.