Camaver Kunsthaus
Sondrio
Via Trento, 76
0341 288379
WEB
Sondrio. Terra per uomini liberi
dal 9/6/2006 al 9/7/2006

Segnalato da

Camaver Kunsthaus




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




9/6/2006

Sondrio. Terra per uomini liberi

Camaver Kunsthaus, Sondrio

Il titolo della mostra inaugurale da il via al programma ad esso ispirato in questa nuova sede della galleria, ma e' anche un’affermazione di intenti e un aperitivo del programma futuro dello spazio espositivo.


comunicato stampa

Mostra collettiva

Il titolo della mostra inaugurale da il via al programma ad esso ispirato.

Nel centro di Sondrio il 10 giugno 2006 inaugurera' ufficialmente al pubblico la nuova galleria Camaver Kunsthaus di Simona Cao. L’artista sondriese Simona Cao sara' la direttrice della galleria: si tratta di un franchising strategico di Camaver Kunsthaus International, societa' che gestisce gallerie d’arte contemporanea ed eventi culturali nelle principali citta' europee e in USA.

Lo spazio espositivo nasce dall’idea di creare anche nel nord della Lombardia un importante punto di riferimento per artisti e amanti dell’arte in generale; un luogo dove far circolare idee e opere d’arte provenienti non solo da tutta Italia ma da tutto il mondo, avendo pero' sempre un occhio di riguardo per le realta' artistiche locali.

La galleria aprira' i battenti con una esposizione di carattere internazionale dal titolo : “Sondrio - terra per uomini liberi", questo e' infatti il significato della parola Longobarda Sundrium da cui deriva l'odierno nome della citta'. La mostra vuole essere quindi un omaggio alla citta' che ospitera' questa nuova costola di Camaver Kunsthaus International, ma anche un’affermazione di intenti e un aperitivo di quello che sara' il programma futuro dello spazio espositivo.

La galleria sara' effettivamente terreno fertile per nuove idee, nuove proposte e nuove tendenze artistiche; esse verranno offerte al pubblico in maniera libera, come liberi sono gli artisti e le idee che avranno origine in questa terra. Un luogo in cui le idee verranno coltivate e fatte crescere e che siamo certi daranno i loto frutti portando alla ribalta la bella citta' Valtellinese anche per l'arte. La mostra offrira' un ampio panorama di proposte, opere figurative, astratte, installazioni, ricerche stilistiche elaborate e tradizione valligiana saranno accostate con armonia in questa prima rassegna in cui il tema sottile e soffuso penetra ogni quadro e scultura. Nessun percorso prestabilito, solo differenti suggestioni che richiamano all’uomo, alla natura , alla materia, alla spiritualita', e alla quotidianita' e che si susseguiranno in maniera ariosa e svincolata da costrizioni, permettendo cosi' allo spettatore di lasciarsi emozionare e di far vagare la propria mente in modo libero e soggettivo, proprio come deve essere di fronte a una esposizione artistica.

La mostra inaugurera' sabato 10 giugno alle ore 18 con un piccolo rinfresco e sara' visibile per un mese. Saranno presenti gli artisti, la responsabile Simona Cao e tutta la dirigenza di Camaver Kunsthaus International.

Il programma espositivo della nuova galleria e' folto di impegni importanti e basato sul dinamismo: si alterneranno infatti mostre collettive e personali, artisti italiani ed esteri, nomi famosi e nuove valide proposte.

Inaugurazione : Sabato 10 giugno dalle ore 18.00

Camaver Kunsthaus di Simona Cao
Via Trento, 76 - Sondrio

IN ARCHIVIO [10]
Qu4ttro
dal 3/10/2008 al 23/10/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.