Changing Role - Move Over Gallery
Napoli
via Chiatamone, 26
081 19575958
WEB
Kevin Francis Gray
dal 14/12/2006 al 1/2/2007
Martedi' - Venerdi' 16-19.30

Segnalato da

Eugenio Viola



approfondimenti

Kevin Francis Gray



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/12/2006

Kevin Francis Gray

Changing Role - Move Over Gallery, Napoli

Ringsend, omaggio al quartiere malfamato di Dublino, e' un ritorno alle origini per l'artista irlandese, e allo stesso tempo richiamo all’iconografia classica. Sculture attrattive e repellenti, dalla superficie glamour eppure dal significato oscuro. Gang di ragazzini sono immortalate con i loro abiti street wear e le immancabili nike, in un’operazione di eternizzazione, in omaggio a quel futuro che probabilmente non avranno mai.


comunicato stampa

Ringsend

Alla sua seconda personale a Napoli Kevin Francis Gray promette di emozionare.

Sculture attrattive e repellenti, dalla superficie glamour eppure dal significato oscuro. Teschi voodoo e grazie virginali nascondono e disvelano insieme una malinconia profonda. Neanche la purezza formale che cristallizza queste figure in una dimensione atemporale riesce realmente ad allentare la volonta' di capire cosa ci sia “oltre". Ringsend, omaggio al quartiere malfamato di Dublino, e' un ritorno alle origini dell’irlandese Gray, e allo stesso tempo richiamo all’iconografia classica. La scultura, medium tradizionale per eccellenza, rimanda nell’opera di Gray tutta la complessita' e la decadenza del nostro tempo, attraverso la scelta di soggetti contemporanei e “borderline".

Le gang di ragazzini dell’East End (e del Ringsend) sono immortalati nelle sue opere, con i loro abiti street wear e le immancabili nike, in un’operazione di eternizzazione, in omaggio a quel futuro che probabilmente non avranno mai. La ricerca della salvezza dalla solitudine si percepisce nella delicatezza dei gesti dei personaggi e in titoli come Hold Tight, intercalare dialettale che contiene in se' l’accezione del rispetto. I loro volti, celati nei cappucci, si trasformano in teschi e l’assenza di speranza si materializza in una cascata di lacrime di cristalli fino congiungere le loro silhouette con il pentagramma, in stile vittoriano, simbolo del maligno, in una sorta di patto col diavolo.

Immagine: Kevin Francis Gray "Holdtight viatico", courtesy Changing Role.

Inaugurazione: Venerdi' 15 dicembre alle 19.30

Changing Role- Move Over Gallery - Main Space
Via Chiatamone, 26 - Napoli
Orario: Martedi' - Venerdi' 16-19.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [27]
It's time to say goodbye
dal 15/12/2011 al 26/1/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.