Studium Art Gallery
Venezia
Quartiere S. Croce, 599/D
041 5245300 FAX 041 5245300

Opere recenti
dal 6/6/2001 al 7/7/2001
041 5245300 FAX 041 5245300

Segnalato da

Emanuela Filippi



approfondimenti

Alessandro La Motta



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




6/6/2001

Opere recenti

Studium Art Gallery, Venezia

Alessandro La Motta, artista riminese, opera da diversi anni rivisitando con una sua personalissima cifra pittorica temi e soggetti dell'universo letterario e poetico riuscendo a sintetizzare perfettamente la convivenza della parola con una fortissima espressione fisica.


comunicato stampa

Alessandro La Motta, artista riminese, opera da diversi anni rivisitando con una sua personalissima cifra pittorica temi e soggetti dell'universo letterario e poetico riuscendo a sintetizzare perfettamente la convivenza della parola con una fortissima espressione fisica.
La mostra alla Studium Art di Venezia che seguirà a breve distanza quella tutt'ora in corso alla Abraham Lubelski Gallery di New York, proporrà le opere della sua più recente produzione, frutto della ricerca che da tempo impegna l'artista: l'incontro fra la gestualità pittorica e l'esperienza poetica.

I lavori esposti, 15 tra ardesie, lamiere e carte, riflettono e superano lo sforzo di inte-grazione degli elementi grafico-pittorici con quelli verbali, restituendo perfettamente integrati i due linguaggi e amalgamando, rendendoli complementari, il senso della mate-ria e quello della parola. Significativo è infatti per La Motta il rapporto con i poeti, frutto di frequentazioni in-tense e coinvolgenti, fra questi Mario Luzi, con il quale ha realizzato nel '97 il libro-litografia Riemerge in lontane chiarità, Rossella Tempesta, Rosita Copioli, Davide Rondoni, ma anche con giovani artisti che operano con video e fotografie, come Betty Bee, con la quale ha relizzato La Vesuviana e Il coraggio, due lavori presenti in mostra. In queste opere appare evidente come la poesia venga considerata corpo del linguaggio e la frase poetica sia usata non per rimandare ad altro ma per comunicare la sua vitalità. Testimone di ciò è l'universo femminile che affiora nella sua piena fisicità ed esprime nell'impronta che lascia la fluidità della vita.

Accanto alle opere pittoriche occupano uno spazio importante i Light Box, leggere ar-chitetture in alluminio attraversate da una luce interna che lascia percepire ancora una volta l'immagine femminile come icona e simbolo dell'idea di poesia.

Accompagna la due rassegna un esaustivo catalogo in edizione bilingue con testo di Valerio Dehò, dove sono riprodotte, insieme a quelle esposte, anche le più significative opere degli ultimi due anni. Edizioni.

Alle prime 200 copie del catalogo è allegato un CD serigrafato (con interventi pittorici dell'artista) che contiene la Galleria delle immagini, un'antologia critica e il Curriculum di Alessandro La Motta.

Le opere dell'artista sono visibili sul sito http://www.alessandrolamotta.com

Alessandro La Motta parteciperà alla 49a Biennale d'Arte di Venezia all'interno del Progetto "Bunker poetico" curato da Marco Nereo Rotelli con l'opera intitolata Libertà - ti grido che contiene una sua poesia inedita.

Inaugurazione giovedì 7 giugno ore 18

Orario 10,30 - 12,30 e 15,30 - 19,30

Ufficio Stampa:
Emanuela Filippi via Fabio Filzi, 14 - 20124 Milano
tel. e fax 02.6698.7318 - 0349.409.3389

STUDIUM ART
S. Croce 599/D - Venezia
tel. e fax 041/5245 300

IN ARCHIVIO [2]
Opere recenti
dal 6/6/2001 al 7/7/2001

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.