Dieffe Arte Contemporanea
Torino
via Porta Palatina, 9
011 4362372 FAX
WEB
Luisa Valentini
dal 14/2/2007 al 21/3/2007
martedi' - sabato 16-19,30 o su appuntamento

Segnalato da

Galleria Dieffe



approfondimenti

Luisa Valentini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




14/2/2007

Luisa Valentini

Dieffe Arte Contemporanea, Torino

Vento. Luci ed opere su carta, legno e metallo. Le sue sculture ed installazioni sono intese come fenomeni plastici profondamente affini alla natura. A cura di Marisa Vescovo.


comunicato stampa

vento

a cura di Marisa Vescovo

S’inaugura il 15 febbraio a Torino, presso la Galleria dieffe, la mostra VENTO, curata da Marisa Vescovo.
Per quest’occasione l’artista ha preparato alcune opere su carta e su legno: disegni e sculture.
La grafite su carta è annegata nella resina trasparente; frammenti metallici sono inseriti dialetticamente in cornici di legno ‘vissuto’; piccole rose compatte in acciaio inossidabile riflettono le luci ed i colori circostanti, prendendo vita dal movimento attorno...e poi, ancora, luce al neon, che, insieme al metallo ed al marmo bianco di Carrara o nero del Belgio, dà corpo a forme varie nello spazio.
Il curatore scrive: Luisa Valentini con i suoi attuali lavori cerca di mettere in atto quella oscillazione tra gli estremi del suo pensiero immaginifico, che è necessario, nello stesso tempo, unire o dividere, un’operazione da cui scaturisce la realtà. E’ per questo che l’artista cerca geroglifici da portare sul plexiglas, quindi da ribaltare poi sulla parete, e trova quelle fluide, bizzarre figure che giacciono in profondità nel mondo della natura, scoprendo il senso di quella particolare scrittura cifrata che leggiamo nelle nuvole o nei fiori, ed infine col suo segno volante la rende leggibile.
Il paesaggio si presenta come un oggetto estetico immerso nella leggerissima architettura del cosmo, sconfinato nascondiglio di linee e contorni, in cui si svolge la danza incessante delle forme, spettacolo senza prologo né epilogo. Essa vede nei segni e nelle manifestazioni visibili la continua e imprescindibile allusione, che ora chiamiamo “inconscia”, ma in ogni caso non è mai completamente definibile e conoscibile, perché si nutre di archetipi e di fantasie cosmiche, immaginando al modo stesso in cui la natura si articola e si svolge... la scultura diventa così natura che si rivela esteticamente, “forma spirituale”, registro delle tonalità psichiche, che procedono dal mondo delle emozioni a quello dell’arte, dal mondo della ricezione a quello della elaborazione tecnica.

Luisa Valentini vive e lavora a Torino; è presente con le sue opere in collezioni pubbliche e private, Fondazioni Bancarie e Musei, in Italia ed all’estero.

Tra le ultime esposizioni del 2006 si segnalano NATURA: MORTE E RESURREZIONE a cura di Marisa Vescovo presso la Fondazione Seghetti-Panichi a Castel di Lama, Ascoli Piceno (luglio); NATURA E METAMORFOSI a cura di Marisa Vescovo e Fondazione IGAV, presso l’Urban Planning Exhibition Center di Shangai (settembre) ed il Creative Art Center Millenium Art Monument di Pechino (novembre). Ha appena realizzato un grande Totem- installazione per conto del Cirque du Soleil, in occasione della presentazione in anteprima internazionale del nuovo modello della Fiat Bravo (gennaio 2007).

Immagine: L'opera di Valentini al laboratorio Corsanini (foto di Pino Dell'Aquila)

Galleria Dieffe Arte Contemporanea
via di Porta Palatina, 9 Torino
martedì - sabato 16.30-19.30 o su appuntamento

IN ARCHIVIO [37]
Art vs Design 2
dal 25/9/2013 al 9/10/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.