Galerie Madonna#Fust
Bern
Rathausgasse 14
+41 313112818 FAX +41 313112818
WEB
Chiara Dynys + Brigitte Lustenberger
dal 4/5/2007 al 15/6/2007

Segnalato da

Massimiliano Madonna



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




4/5/2007

Chiara Dynys + Brigitte Lustenberger

Galerie Madonna#Fust, Bern

Nel lavoro video di Chiara Dynys, l'indagine dei meccanismi psicologici e spaziali dell'illusione viene portata all'estremo. Nella project room le donne fotografate da Brigitte Lustenberger guardano senza esitazione verso l'obiettivo.


comunicato stampa

Whole Hole + Caught

Galerie Madonna#Fust - Chiara Dynys: Whole Hole

A cura di Alessio Fransoni

Chiara Dynys inaugura alla Galleria MADONNA#FUST la sua prima personale a Berna a cura di Alessio Fransoni, dopo le sue grandi esposizioni al Kunst Museum di Bonn, al Zentrum für Kunst und Medientechnologie ZKM di Karlsruhe, al Museo della Permanente di Milano, al Museo d’Arte di Lugano e al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.Nella mostra di Berna intitolata "Whole Hole", l’artista italiana affronta temi che caratterizzano il suo lavoro sin dagli anni ’80. Ciò che noi vediamo è realtà oppure illusione? E’ possibile una vera distinzione? Nel lavoro video "Made in China", qui ripensato come ambiente, l’indagine dei meccanismi psicologici e spaziali dell’illusione viene portata all’estremo e lo spettatore si trova più che mai coinvolto nell’opera.

Project room Madonna#Fust - Brigitte Lustenberger: Caught

Contemporaneamente nella project room della Galleria si inaugura la personale della giovane newcomer residente a Berna Brigitte Lustenberger con il titolo "Caught", dopo le sue ultime esposizioni nella Galleria Scalo (New York e Zurigo), la sua mostra natalizia nella Kunsthalle di Berna, la sua mostra al Kunstmuseum di Thun e dopo il suo lungo soggiorno a New York (che gli è valso la Promotion alla M.F.A. Parsons School of Design). A differenza delle precedenti mostre fotografiche di Brigitte Lustenbergers "Watching" e "I Am Watching You", le donne fotografate della mostra "Caught" guardano senza esitazione verso l’obiettivo. E la leggera presa dall'alto o dal basso nelle foto, disturba. Sono le donne a guardare lo spettatore o è il contrario? La foto implica qualcosa di voyeristico? Le donne non vogliono per niente essere l’oggetto della foto? Oppure vogliono addirittura fermare l’azione?

Galerie Madonna#Fust
Rathausgasse 14 - Bern
Orario: Mer/Ven: 12.30 – 18.00, Gio: 12.30 – 20.00, Sab: 10.00 – 16.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [2]
Federico Maddalozzo
dal 5/3/2008 al 18/4/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.