Galleria Gagliardi
San Gimignano (SI)
via San Giovanni, 57
0577 942196 FAX 0577 907175
WEB
Lorenzo Giandotti
dal 20/6/2008 al 6/7/2008
tutti i giorni dalle 10 alle 19

Segnalato da

Galleria Gagliardi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




20/6/2008

Lorenzo Giandotti

Galleria Gagliardi, San Gimignano (SI)

Dischiuso. "Una pittura metafisica, un'ambiguita' narrativa dove porte e finestre quasi sempre socchiuse o semiaperte alludono ad una presenza umana, mai descritta, solo evocata" (Francesco Gurrieri).


comunicato stampa

..La pittura di Giandotti è la pittura del silenzio,un silenzio che porta alla contemplazione delle cose della vita,dove si gusta la loro l'essenzialità,si entra nella materia e se ne conosce la loro natura; egli riesce a ridurre tutto questo in colore, in finzione per imitare una verità e tentare di raggiungerla. Una abilità tecnica che riesce a cogliere vibrazioni cromatiche della pietra, dell'intonaco, del legno, del vetro su cui il tempo ha lasciato i suoi segni, e tutto questo con cromie spesso monocrome. Vi è nei suoi dipinti un rapporto con il vissuto, con la realtà intesa prevalentemente sul piano interiore degli affetti e delle emozioni, una memoria culturale dove si ritrovano soggetti che il tempo passato ci ha lasciato.

Una pittura metafisica, un'ambiguità narrativa dove porte e finestre quasi sempre socchiuse o semiaperte alludono ad una presenza umana, mai descritta, solo evocata; si ha l'impressione che qualcuno abbia abbandonato la scena o che stia per raggiungerla suggerendo un senso di suspance sottile e inquietante. Un'abilità nel rendere visibile il vissuto di porte aperte, chiuse, carezzate, respinte, sbattute, sporcate, scalfite dall'uomo con cui ne hanno condiviso la vita. Ciascuna di queste porte, aperte o chiuse, racconta le ansie, i timori, le tragedie, gli amori, le delusioni di chi le ha attraversate. Sempre in solitudine, dove sono assenti gli uomini, ma presente il loro passaggio. Porte e finestre di vecchie strade secondarie, dimenticate nel cuore della città vecchia, porte e finestre che non riescono più ad essere in sintonia con la vita frenetica che scorre attorno, con una urbanizzazione anonima, diventando esse stesse una archeologia dei sentimenti in una società che sembra non riuscire più a soffermarsi, a ridere o piangere.
Tratto da da:
Come le bottiglie di Morandi.
Viaggio intorno alla pittura di Lorenzo Giandotti
di Francesco Gurrieri
Lorenzo Giandotti ''Opere recenti'' 2004
Accademia delle Arti e del Disegno Firenze

Galleria Gagliardi
via San Giovanni 57 - San Gimignano (SI)
Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [24]
Muse
dal 29/3/2013 al 20/4/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.