Agriturismo Tenuta dei Conti Faina Coll'Attone
Fratta Todina (PG)
via Spineta 53
075 8745048
WEB
Presenze ingombranti
dal 29/8/2008 al 26/9/2008
dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 18.00

Segnalato da

Gretel Fehr




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




29/8/2008

Presenze ingombranti

Agriturismo Tenuta dei Conti Faina Coll'Attone, Fratta Todina (PG)

Una mostra a cura di Roberto Borghi in collaborazione con l'Associazione Culturale Extra Moenia nella quale sono esposte sculture di Bruno Ceccobelli, Karpuseeler, Caterina Aicardi, Antonio Buonfiglio, Marino Ficola, Alberto Gianfreda; ospite 2008: Gretel Fehr con Stefania Dalla Torre.


comunicato stampa

Sabato 30 agosto alle ore 18.00, presso l’agriturismo Tenuta dei Conti Faina Coll’Attone, si inaugura Presenze ingombranti, una mostra a cura di Roberto Borghi in collaborazione con l’Associazione Culturale Extra Moenia nella quale sono esposte sculture di Bruno Ceccobelli, Karpüseeler, Caterina Aicardi, Antonio Buonfiglio, Marino Ficola, Alberto Gianfreda; ospite 2008: Gretel Fehr con Stefania Dalla Torre.

Presenze ingombranti rappresenta il primo di un ciclo di eventi d’arte contemporanea intitolato S-culture che, a partire da quest’anno, si terranno ogni fine estate nella proprietà dei Conti Faina di Civitella de’ Conti a Fratta Todina, presso Perugia. Nell’ambito di questa mostra gli artisti interverranno con le loro opere nei luoghi suggestivi della tenuta, interagendo con la splendida natura umbra. I lavori saranno poi perennemente presenti nell’azienda agricola.

Il titolo dell’evento, Presenze ingombranti, allude a un’idea di scultura in cui l’opera si inserisce nello spazio appropriandosene e ridisegnandolo attraverso la sua presenza. Gli artisti che partecipano alla mostra appartengono a diverse generazioni, ma sono caratterizzati da un atteggiamento comune nei confronti della materia, intesa come strumento imprescindibile della loro attività creativa.

RIEPILOGO DELLE INFORMAZIONI
Titolo mostra: Presenze ingombranti, primo evento del ciclo S-culture
Artisti: Bruno Ceccobelli, Karpüseeler, Caterina Aicardi,Antonio Buonfiglio, Marino Ficola, Alberto Gianfreda; ospite 2008: Gretel Fehr con Stefania Dalla Torre
A cura di: Roberto Borghi in collaborazione con
Associazione Culturale Extra Moenia
Inaugurazione:sabato 30 agosto 2008 alle ore 18.00
Durata: fino a sabato 27 settembre
Sede espositiva: Agriturismo Tenuta dei Conti Faina “Coll’Attone”
via Spineta, 53 – 06054 Fratta Todina (PG)
Orari: dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 18.00
Informazioni: sito web: http://www.agricolafaena.it
e-mail: agriturismo@agricolafaena.it
tel.-fax: 075.8745048 cell. 335.7143931
Progetto di:Angelica Faina e Stefano Sanesi
Collaborazione di:
Associazione Culturale Extra Moenia
Piazza Garibaldi, 7 - 06059 Todi (PG)
tel.-fax: 075 8944867
e-mail: extramoeniatodi@tiscali.it

Agriturismo Tenuta dei Conti Faina Coll'Attone
via Spineta 53 - Fratta Todina (PG)
Orario: dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 18.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [1]
Presenze ingombranti
dal 29/8/2008 al 26/9/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.