Ugo Guidi
Ernesto Altemura
Battista Antonioli
Miguel Ausili
Simonetta Baldini
Pier Giorgio Balocchi
Emiliano Barattini
Antonio Barberi
Massimo Bertolini
Marta Canonici
Valente Cancogni
Ferdinando Coppola
Elisa Corsini
Francesco Cremoni
Flavio Del Pistoia Marco Dolfi
Gian Paolo Giovanetti
Graziano Guiso
Kim Hwal Kyung
Ussanee Kulpherk
Mario Madiai
Gian Luca Maggiani
Luciano Massari
Monica Michelotti
Fabrizio Mismas
Francesco Montemurro
Maki Nakamura
Yoshin Ogata
Stefano Paolicchi
Achille Pardini
Massimo Pellegrinetti
Antonio Possenti
Serena Pruno
Arturo Puliti
Oronzo Ricci
Roberto Rocchi
Vittoria Romei
Francesco Siani
Julio Silva
Enzo Tinarelli
Ernesto Treccani
Carlo Volpi
Charlo
Esposizione Collettiva d'Arte Contemporanea. Quarantuno artisti espongono per l'occasione le loro opere nello splendido parco e nelle sale di Villa Schiff- Giorgini. Molti di loro sono ex allievi, altri fedeli amici che hanno condiviso con Ugo Guidi gli anni accademici, la vita artistica, la ricerca.
Dal 2 al 31 agosto 2008 presso Villa Schiff - Giorgini avrà luogo l’esposizione “Omaggio a Ugo Guidi” organizzata dal Comune di Montignoso - Assessorato alla Cultura - , in collaborazione con il “Museo Ugo Guidi” di Forte dei Marmi e con l’”Associazione Amici del Museo Ugo Guidi - Onlus” . La mostra si avvale del patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara del Comune di Montignoso ed è curata da chi scrive.
Con questa iniziativa il Comune di Montignoso ha voluto rendere onore a Ugo Guidi (1912-1977), un artista che ha operato in territorio versiliese dalla metà degli anni Trenta del Novecento fino alla sua scomparsa prendendo attivamente parte alla vita culturale ed artistica della Versilia che allora costituiva, per la presenza dei più noti artisti del Novecento, il centro di maggior interesse per l’arte.
A Vittoria Apuana, in Via Matteo Civitali, la casa - atelier dello scultore è divenuta nel 2005 museo. Qui sono conservate oltre 600 sculture realizzate in tutto l’arco temporale della sua attività. Dal 2006 il Museo (http://www.ugoguidi.it) è inserito nell’elenco ufficiale dei Musei della Regione Toscana (http://www.cultura.toscana.it), della Provincia di Lucca (www.luccaterre.it) e nel circuito toscano di educazione scolastica Edmusei (http://www.edumusei.it).
Per l’importanza storica, culturale e artistica che il Museo riveste, nel 2007 è stato inserito dalla Regione Toscana nell’elenco delle “Case della Memoria” assieme alle “Case di Dante, Boccaccio, Giotto, Masaccio, Piero della Francesca, Michelangelo, e Leonardo.
Quarantuno artisti espongono per l’occasione le loro opere nello splendido parco e nelle sale di Villa Schiff- Giorgini. Molti di loro sono ex allievi, altri fedeli amici che hanno condiviso con Guidi gli anni accademici, la vita artistica, la ricerca e le tappe più importanti, altri ancora sono artisti che apprezzano l’arte e condividono la poetica di questo Maestro del Novecento italiano.
Quarantuno opere dunque, tra scultura, pittura, grafica e mosaico che mostrano l’interpretazione del suo messaggio artistico e come esso sia sempre vivo e presente nell’espressione più alta della sensibilità creativa: il linguaggio poetico e il lirismo espressivo. Sono contenuti che si manifestano, nelle opere in mostra, con suggestioni appena accennate, per certe atmosfere rarefatte, per certi rimandi ad un naturalismo istintivo e per certe ataviche memorie che riaffiorano prepotentemente in soluzioni formali di straordinaria modernità e per certe interpretazioni spaziali o di derivazione cubista, che l’artista omaggiato ha affrontato nell’ultimo periodo.
Ecco, gli artisti hanno interpretato tutto questo e proposto creazioni dalla cui lettura troviamo quel filo conduttore che ci riporta all’opera di Guidi sotto forma di lirismo poetico, di riferimenti stilistici o iconografici , storici o semplicemente affettivi.
Enrica Frediani
Questi i nomi dei partecipanti:
Ernesto Altemura
Battista Antonioli
Miguel Ausili
Simonetta Baldini
Pier Giorgio Balocchi
Emiliano Barattini
Antonio Barberi
Massimo Bertolini
Marta Canonici
Valente Cancogni
Ferdinando Coppola
Elisa Corsini
Francesco Cremoni
Flavio Del Pistoia Marco Dolfi
Gian Paolo Giovanetti
Graziano Guiso
Kim Hwal Kyung
Ussanee Kulpherk
Mario Madiai
Gian Luca Maggiani
Luciano Massari
Monica Michelotti
Fabrizio Mismas
Francesco Montemurro
Maki Nakamura
Yoshin Ogata
Stefano Paolicchi
Achille Pardini
Massimo Pellegrinetti
Antonio Possenti
Serena Pruno
Arturo Puliti
Oronzo Ricci
Roberto Rocchi
Vittoria Romei
Francesco Siani
Julio Silva
Enzo Tinarelli
Ernesto Treccani
Carlo Volpi (Charlo)
La mostra è stata realizzata dal Comune di Montignoso e grazie alla partecipazione di GLS General Logistic Systems, Reale Mutua Assicurazioni, Pierpaolo Tendarreda e Telara Marmi.
Mostra, catalogo in italiano e inglese, Tipografia Ceccotti Massa, e allestimento mostra sono a cura di Enrica Frediani.
L’omaggio a Ugo Guidi sarà riproposto con cadenza biennale abbinandosi alle varie tematiche affrontate dal Maestro e con l’ottica di fornire una visione dell’arte contemporanea nel territorio che si estende tra i fiumi Magra e Serchio, considerato finalmente unico, presentando validi artisti che qui sono nati ma anche chi, italiano o estero, ha scelto questa terra come luogo generatore di idee, fonte di materiali e abili maestranze.
Inaugurazione Sabato 2 Agosto ore 18
Villa Schiff Giorgini
Montignoso (MS)
Orario mostra: 9-13, escluso festivi, e su appuntamento al 360-491669