Beheyan Street
Beijing
Beheyan Street, 83 (Dongchen District)

China and The World
dal 10/8/2008 al 16/9/2008
0086 1084851406
WEB
Segnalato da

PrimoPiano Living Gallery



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




10/8/2008

China and The World

Beheyan Street, Beijing


comunicato stampa

Il Comitato Olimpico della Cina con il supporto del Comitato Olimpico Internazionale (IOC) ha lanciato il 10 gennaio “Olympic Fine Arts 2008”, a cui sono stati invitati famosi artisti cinesi e stranieri da più di 80 paesi nel mondo per mostrare le loro opere. Si tratta di una delle attività del Festival culturale Olimpico di Pechino 2008, dal tema "L'arte, rende più belle le Olimpiadi".

Per la mostra è stato creato un “Corridoio d'Arte nell’Area Urbana” che userà 12 principali nodi di traffico a Pechino per mostrare circa 1.000 opere eccellenti. In questo modo sarà molto più comodo per i cittadini e i turisti vedere le opere. Dopo le Olimpiadi la mostra viaggerà internazionalmente per due anni, con l’obiettivo di diffondere lo spirito delle Olimpiadi finchè non rientreranno all’Olimpic Fine Arts Museum nella città proibita a Pechino, dimora e collezione delle opere selezionate.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 300 artisti cinesi ed altrettanti internazionali presenti con opere realizzate specificatamente sui giochi olimpici. Sulla mostra sarà pubblicato un catalogo con tutte le opere e le biografie degli autori, oltre ai testi dei curatori e della commissione.
Ambasciatore dell’arte italiana il Maestro Alfio Mongelli con una scultura-installazione “H2O” , in acciaio inox satinato, dedicata al tema dell'acqua. La scultura è stata scelta tra venti progetti di artisti internazionali per essere allestita nella città di Pechino durante le Olimpiadi. L’installazione sarà posta davanti alla piscina Olimpionica di Pechino.

In questo prestigioso contesto internazionale, figurano dall’Italia tre gallerie d’arte contemporanea, di cui due gallerie storiche di Roma (Galleria Marino e Il Narciso) e la giovane galleria leccese, Primo Piano LivinGallery presente con quattro artisti italiani di cui: Paolo Consorti, Angelo De Francisco, Silvia De Gennaro, e il brindisino Donato Bruno Leo.
Info: http://www.primopianogallery.com

Beheyan Street, 83 (Dongchen District) - Beijing Cina

IN ARCHIVIO [1]
China and The World
dal 10/8/2008 al 16/9/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.