Museo Fernando Gualtieri
Talamello (PU)
Piazza Saffi, 17
0541 920736
WEB
Simona Bramati e Desiderio
dal 27/9/2008 al 15/11/2008
WEB
Segnalato da

Giovanni Gaggia




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




27/9/2008

Simona Bramati e Desiderio

Museo Fernando Gualtieri, Talamello (PU)

Corpo Ineffabile. In queste opere i due artisti hanno optato per una scelta di campo nei confronti della rappresentazione figurativa dell'uomo, tralasciando la suggestione del corpo. A cura di Chiara Canali.


comunicato stampa

a cura di Chiara Canali

Continua il percorso espositivo di Circuito giovani SPAC (Sistema Provinciale d’Arte Contemporanea), il Comune di Talamello (PU) presso il Museo Gualtieri ospita “Corpo Ineffabile”, la doppia personale di Simona Bramati (Jesi 1975) e Desiderio (Milano 1978).

Questo sesto appuntamento del progetto SPAC Circuito Giovani vede la cura di Chiara Canali.

“…I due artisti di scena a Talamello” - Scrive la curatrice - “Simona Bramati e Desiderio, hanno optato per una scelta di campo nei confronti della rappresentazione figurativa dell’uomo, tralasciando la suggestione del corpo come materia di studio in una visione meccanicistica e preferendo invece la percezione del corpo visto da una distanza intellettuale che si attua attraverso la riflessione della pittura.
Oggetto della ricerca di questi artisti non è infatti solamente il corpo come forma distaccata da sé (tema ormai ipertrofico nella nostra società odierna) ma l’esperienza di un racconto ineffabile, indicibile e invisibile, nascosto nelle trame della loro pittura, che restituisce all’identità dell’uomo contemporaneo un’alterità aurea da tempo perduta.

Corporeità e ineffabilità sembrerebbero i termini di un ossimoro, e invece in questa analisi incarnano il binomio di un raffronto con il corpo che contiene in sé l’ipotesi di una enigmaticità e indecifrabilità dell’essere.”

Un progetto dell'Assessorato alle Attività Culturali-Editoria della Provincia di Pesaro e Urbino realizzato con la Regione Marche, Assessorato alle Politiche Giovanili, nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro ''Giovani ri-cercatori di senso'' con il Ministero POGAS.

Museo Fernando Gualtieri
Piazza Saffi, 17 - Talamello (PU)

IN ARCHIVIO [1]
Simona Bramati e Desiderio
dal 27/9/2008 al 15/11/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.