Palazzo Martinengo
Sondrio
Piazza Giuseppe Garibaldi
0341 288379

Giuseppe Macor
dal 28/11/2008 al 5/12/2008
15-18
WEB
Segnalato da

Associazione Culturale Ninfea




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




28/11/2008

Giuseppe Macor

Palazzo Martinengo, Sondrio

Black and White. Gli scatti in mostra propongono scene di citta' o di mare, luoghi e gesti spesso senza una precisa ubicazione spazio-temporale. L'uomo e' presente ma per lo piu' sotto forma di segno, di icona, di ombra.


comunicato stampa

a cura di Elisabetta Mevio

A un anno esatto dalla mostra fotografica “Dreams – sogni di plastica”, le sale di Palazzo Martinengo a Sondrio ospitano un'altra personale del fotografo milanese Giuseppe Macor dal titolo “BLACK and WHITE”.

L’inaugurazione avrà luogo sabato 29 novembre 2008 alle ore 17.00; la mostra sarà aperta da lunedì 1 a sabato 6 dicembre dalle 15.00 alle 18.00 con ingresso libero.

“BLACK and WHITE” ha il Patrocinio di Regione Lombardia, Comunità Montana Valtellina di Sondrio e B.I.M. - Bacino Imbrifero Montano ed è curata da Elisabetta Mevio per l’Associazione Culturale Ninfea, organizzazione attiva nelle province di Sondrio e Milano per la promozione di eventi artistici e culturali (fra cui, a Sondrio: concerto dell'organista francese André Isoir nella Chiesa di San Rocco lo scorso gennaio e il recente volumetto sullo scrittore Pietro Pizzini).

Le fotografie esposte saranno vendute con donazione libera per raccogliere fondi per la Circoscrizione di Tresivio della Fondazione ''Aiutiamoli a vivere'', che ogni anno accoglie bambini provenienti dalla Bielorussia.

“BLACK and WHITE” presenta 14 immagini in bianconero di grande formato realizzate da Giuseppe Macor nell'arco dell'ultimo decennio. In esse “il nero si staglia sul bianco, così l’uomo appone la sua ombra a mo’ di firma sul divenire. Attori comuni, quotidiani o improbabili, suggestioni a occhi aperti”.

Gli scatti in mostra propongono scene di città o di mare, luoghi e gesti spesso senza una precisa ubicazione spazio-temporale. L’uomo è presente ma per lo più sotto forma di segno, di icona, di ombra. Tutte le immagini sono state realizzate con pellicola bianconero e stampate in grande formato con tecnologia Lambda.

L’inaugurazione avrà luogo sabato 29 novembre 2008 alle ore 17.00

Palazzo Martinengo
Piazza Giuseppe Garibaldi - Sondrio
Orrio: 15-18
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [3]
Giuseppe Macor
dal 28/11/2008 al 5/12/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.