Hotel Colombia
Trieste
via della Geppa, 18
040 369191
WEB
Lucia Pescador
dal 10/12/2008 al 17/12/2008
11-22
WEB
Segnalato da

Amanda Vertovese



approfondimenti

Lucia Pescador



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




10/12/2008

Lucia Pescador

Hotel Colombia, Trieste

Caravanserraglio, ambulanti tra oriente e occidente. Si tratta di un'installazione che rievoca il mercato come luogo di scambio e di conoscenza, come punto d'incontro e di comunicazione.


comunicato stampa

L’Hotel Colombia di Trieste ha il piacere di presentare Caravanserraglio, una mostra installativa di Lucia Pescador, realizzata in collaborazione con LipanjePuntin artecontemporanea.

Lucia Pescador continua il suo inventario del mondo con Caravanserraglio, ambulanti tra oriente e occidente, un’installazione che rievoca il mercato come luogo di scambio e di conoscenza, come punto d’incontro e di comunicazione. E nel mercato rientra anche l’arte, luogo di sogni e di meraviglie. E l’Hotel Colombia in questo senso diviene lo spazio ideale per l’arte di Lucia Pescador, proprio in quanto luogo d’incontri, arrivi e partenze, scambi commerciali, umani e culturali.

Caravanserraglio rappresenta un paesaggio orientale astratto che strizza l’occhio all’occidente, una sintesi naturale e culturale di un mondo lontano e parallelo: sette strisce di stoffa bianca con serpenti disegnati di rosso e nero, simbolo di un oriente ambiguo e ambivalente: bello, misterioso e inquietante secondo la visione occidentale.

E’ tutto di plastica: il tappeto bianco, a forma di tavolozza, che rappresenta un laghetto su cui galleggiano lugubri fiori di loto neri; bacinelle piene d’acqua, dentro cui galleggiano crisantemi bianchi; uccelli semoventi e cinguettanti. Ma dentro questo mondo di plastica si muovono le grandi tematiche del nostro tempo: il rapporto tra oriente e occidente, il mercato globale, il villaggio globale, il multietnico e il multirazziale… Dentro questo paesaggio artificiale affiorano i temi eterni e universali: la vita e la morte, il rapporto con il diverso, l’arte e la comunicazione…

Cineserie di plastica, finzioni di fiori e d’uccelli, il bianco e il nero, l’ambiguità dell’oriente-serpente, doppio segno di vita e di morte… Il tutto segnalato da un’immagine guida: una fotografia di primo Novecento che ritrae una donna in abito orientale con una lanterna che illumina il percorso problematico e affascinante di questo Caravanserraglio.

In collaborazione con LipanjePuntin artecontemporanea e artport 1

Inaugurazione: 11 dicembre 2008, dalle ore 18


Hotel Colombia
via della Geppa, 18 - Trieste
Orario della mostra: tutti i giorni dalle 11.00 alle 22.00

IN ARCHIVIO [2]
Barbara Romani
dal 1/2/2013 al 1/3/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.