Hybrida Contemporanea
Roma
via Reggio Emilia, 32
06 99706573
WEB
Gisella Pietrosanti
dal 16/4/2009 al 4/5/2009
mart-sab 10-13 e 16-20

Segnalato da

Hybrida




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/4/2009

Gisella Pietrosanti

Hybrida Contemporanea, Roma

Ab Ovo. Un'esposizione pensata appositamente per lo spazio e composta da un grande dipinto (Il dono) e da 8 piccoli quadri raffiguranti personaggi femminili, figure ammaliatrici e ambigue, frutto della fantasia dell'artista.


comunicato stampa

a cura di Silvano Manganaro

Con il titolo Ab Ovo la Galleria Hybrida contemporanea presenta la nuova mostra personale di Gisella Pietrosanti a Roma, città in cui vive e lavora. Un’esposizione pensata appositamente per lo spazio e composta da un grande dipinto (Il dono) e da otto piccoli quadri raffiguranti personaggi femminili, figure ammaliatrici e ambigue, frutto della fantasia e della grande capacità ideativa dell’artista. Nove donne, nove dee, nove muse, nove eroine (l’artista lascia al fruitore ogni tipo di interpretazione) tutte legate da un unico elemento: la presenza di un uovo nelle loro mani, oggetto simbolico, primordiale, carico di significati.

Ab Ovo (dall’uovo), dunque dal principio o, anche, dall’inizio alla fine ( “ab ovo usque ad mala” Ovidio, Satire 1, 3). Un rimando ad un passato ancestrale, ad un caos primigenio in cui forme, linee e fisionomie scaturiscono dal nulla o da una sorta di “brodo primordiale” per dare o darsi forma. Un disegno nitido e sicuro che non lascia nulla al caso; un bianco e nero che non è tanto una scelta formale quanto concettuale. Immagini che si aprono contemporaneamente a diversi livelli di significato: dive anni Trenta e pin-up, corpi perfetti e arti mutilati sono avvolti da decorazioni organiche e multiformi, figure apparentemente astratte che si ricompongono grazie all’intuizione delle sguardo, alla capacità di osservare e di ricostruire.

Eroine senza tempo, modernissima ma arcaiche, terrene e spirituali. Un immaginario colto e raffinato che spazia dalle xilografie cinquecentesche al mondo dei tarocchi, dall’art nouveau al fumetto pop, dal graffito urbano al tatuaggio tribale o alla decorazione maya. Un repertorio che non offre spazio al vero, ma che si presta al gioco creativo del probabile e del potenziale. Ogni singolo quadro è un modo a sé, con un suo stile personale e unico, un universo in fieri pronto a disintegrarsi e rigenerarsi. Dal principio appunto.

GISELLA PIETROSANTI (Latina, 1975)
Mostre personali: Estensioni, Galleria Horti Lamiani Bettivò, Roma (2006); Galleria Andre’, Roma (2004); Palazzetto del Gonfalone, Roma (2002); Galleria de’ Serpenti, Roma (2001).
Mostre collettive: Nove, SMAC Segni mutanti Arte Contemporanea, Roma (2007-’08); Cantiere in Corso, ARATRO Archivio delle Arti Elettroniche, Università degli studi del Molise Campobasso (2007); Artisti italiani emergenti, Galleria del Teatro del Cairo, Cairo (2006); IV Biennale del Libro d’Artista Città di Cassino, Cassino (2005); Generazionale, Palazzo dei Congressi – Ex Carcere San Michele a Ripa, Roma (2003); Vision 21, Bohnams Londra (2002).

Inaugurazione venerdì 17 aprile 2009

Hybrida Contemporanea
via Reggio Emilia 32 Roma
orari: dal martedi al sabato 10.00 _13.00 16.00 _ 20.00
ingresso libero

IN ARCHIVIO [41]
Under the cuteness
dal 8/5/2014 al 28/5/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.