Bibliothe' Contemporary Art Gallery
Roma
via Celsa, 4/5 (piazza del Gesu')
06 6781427 FAX 06 6781427
WEB
Spirito dell'Arte
dal 16/6/2009 al 23/6/2009
lun-ven 11-20, sab 18-20

Segnalato da

Bibliothe' Contemporary Art Gallery




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/6/2009

Spirito dell'Arte

Bibliothe' Contemporary Art Gallery, Roma

Spirito della Scienza: doppia energia. Una serie di conferenze e una mostra collettiva sulla valenza spirituale dell'intuizione nella creazione artistica e nella ricerca scientifica. A cura di Gianfranco De Micheli e Enzo Barchi.


comunicato stampa

a cura di Gianfranco De Micheli e Enzo Barchi

Una serie di conferenze e una mostra collettiva sulla valenza spirituale dell’intuizione nella creazione artistica e nella ricerca scientifica.

Prenderà il via mercoledì 18 giugno 2009 alle ore 18.00 la serie di conferenze e la mostra collettiva ideate per sottolineare l’importanza dei valori della conoscenza spirituale per l’Arte e per la Scienza, nella rilassante atmosfera di Bibliothè Contemporary Art, nel cuore di Roma, in via Celsa 4/5 (Piazza del Gesù). A presentare l’evento ci saranno gli artisti Bruno Ceccobelli e Andrea Fogli.

L’evento vuole essere un invito alla riflessione su come e quanto lo Spirito, da sempre espressione della parte più elevata delle attività umane, possa ancora contribuire allo sviluppo di questi due tesori. Creazioni artistiche e opere scentifiche hanno in comune, infatti, nelle prime fasi della ricerca la necessità di quella particolare e misteriosa sintonia con lo Spirito che apre le porte alle ispirazioni e alle intuizioni.

Il programma includerà tre giornate ricche di incontri, conferenze e performance. A fare da cornice le opere di importanti artisti del panorama romano e non: Giancarlino Benedetti Corcos, Enzo Barchi, Trina Boyer, Filippo Carli, Bruno Ceccobelli, Gianfranco De Micheli, Andrea Fogli, Laura Matteotti, Anna Paparatti, Luca Padroni, Gino Sansone e Tarshito. Ad arricchire l’evento ci sarà inoltre la presentazione del libro di Stefano Fanelli e Claudia Colombati (DAMS Tor Vergata, Roma) “Un’interpretazione metafisica della teoria einsteniana della relatività” prevista per il 18 giugno. L’evento ideato da Gianfranco De Micheli ed Enzo Barchi è organizzato con la collaborazione di Baktivedanta Institute (Kolkata – Roma), Bhagavat Atheneum (Roma) e Tyche (Roma).

Il programma:

Spirito dell’Arte – 17 giugno 2009
Ore 18.30 – Benvenuto
Ore 18.45 – Incontro con Bruno Ceccobelli
Ore 19.45 – Incontro con Andrea Fogli

Segue Rinfresco Ayurvedico
Opere in mostra di: Giancarlino Benedetti Corcos, Enzo Barchi, Trina Boyer, Filippo Carli, Bruno Ceccobelli, Gianfranco De Micheli, Andrea Fogli, Laura Matteotti, Anna Paparatti, Luca Padroni, Gino Sansone e Tarshito.

Spirito della Scienza – 18 giugno 2009
Ore 18.30 – Benvenuto
0re 18.45 – Dr. Vasudeva Rao (Bhaktivedanta Institute Kolkata, Roma): “Il ruolo della spiritualità nella ricerca scientifica”
Ore 19.15 – Prof. Stefano Fanelli (Università “Tor Vergata” Roma): “L’intuizione come elemento basilare nel pensiero scientifico”.

Segue anteprima della presentazione del libro: “Un’interpretazione metafisica della teoria einsteniana della relatività”, di Stefano Fanelli e Claudia Colombatti (Dams Tor Vergata, Roma).

Segue rinfresco Ayurvedico
L’Arte, lo Spirito, gli Artisti – 24 giugno 2009
Ore 21.00 – Performance. Gli artisti fanno dono dei loro pensieri e delle loro emozioni spirituali, in un’atmosfera di liberi interventi di musica, danza, poesia e mantra.

Inaugurazione 18 giugno 2009 alle ore 18.00

Bibliothe' Contemporary Art Gallery
Via Celsa 4/5 (Piazza del Gesu') - Roma
Orario: lunedì / venerdì : 11-20 sabat : 18-20
Incontri 17 – 18 – 24 giugno 2009 dalle 18.00 alle 22.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [66]
Michele De Luca
dal 19/11/2015 al 7/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.