Galleria del Carbone
Ferrara
via del Carbone, 18/A
0532 761642 FAX 0532 761642
WEB
Kunst in der Tasche
dal 26/6/2009 al 25/9/2009
lunedi' - venerdi' 17-20, sabato e festivi 11-12.30 e 17-20, martedi' chiuso

Segnalato da

Paolo Volta




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




26/6/2009

Kunst in der Tasche

Galleria del Carbone, Ferrara

Arte in tasca. Artisti tedeschi e italiani vengono messi a confrnto in una collettiva a cura di Massimo Marchetti. La rassegna presenta opere caratterizzate da un ampio ventaglio di tecniche e tendenze espressive, tutte accomunate dal formato di cm. 20x20.


comunicato stampa

a cura di Massimo Marchetti

Inaugura SABATO 27 Giugno alle ore 18.30 presso la Galleria del Carbone la mostra collettiva di arte tedesca ed italiana curata da Massimo Marchetti per l'organizzazione di Christoph Gerling artista tedesco di Norimberga. La rassegna presenta un ampio ventaglio di tecniche e tendenze espressive, tutte accomunate dalla alta qualità e dal formato di cm. 20x20. La creatività degli artisti nonostante le ridotte dimensioni del supporto sarà l'aspetto determinante della rassegna.

Alla rassegna partecipano:
Giorgia Amato, Loretta Bennici, Thorsten Braunbarth, Katrin Buchzik, Meide Büdel, Giorgio Cattani, Marcello Cinque, Vittoria Colaianni, Alfonso Costanza, Filli Cusenza, Simona Cusenza, Paolo De Santoli, Rolf Fütterer, Rainer Funk, Francesca Gammicchia, Inge Gutbrod, Caterina Guttuso, Christoph Gerling, Giulio Giancaspro, Narumi Harashina, Hubertus Hess, Brigitta Heyduck, Carla Horat,

Harald Hubl, Udo Kaller, Peter Kampehl, Helmut Kirsch, Norbert Kleinlein, Ursula Kreutz, Markus Kronberger, Giuseppe Lo Presti, Nicola Maria Martino, Riccardo Mazzarino, Ortwin Michl, Michaela Moritz,Christine Nikol, Marco Pellizzola, Stefano Pizzi, Christian Roesner, Nicola Salvatore, Gary Schmidt, Ralf Siegemund, Michele Spadaro, Armando Romeo Tomagra, Peter Thiele, Vito Viola, Miriam Woelfel,Fred Ziegler.

La mostra, che rimarrà in parete fino al 26 Giugno, ha il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara.

Inaugurazione 27 giugno ore 18

Galleria del Carbone
via del Carbone, 18/A - Ferrara
Lunedi' - venerdi' 17-20, sabato e festivi 11-12.30 e 17-20, martedi' chiuso
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [94]
Paul Bright e David Houston
dal 10/7/2015 al 1/8/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.