Fortezza Medicea Girifalco
Cortona (AR)
via Santa Margherita

Valerio Giovannini
dal 2/7/2009 al 3/8/2009
tutti i giorni 10-13 e 14-19
338 6116303
WEB
Segnalato da

Present Art



approfondimenti

Valerio Giovannini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




2/7/2009

Valerio Giovannini

Fortezza Medicea Girifalco, Cortona (AR)

Malna Turan. Archetipi contemporanei. La mostra presenta circa sessanta opere ispirate dalla suggestione di riscoprire, rileggere e riproporre, con linguaggi figurativi e allegorici della cultura contemporanea, messaggi e valori estetici, simbolici e culturali dell'antica civilta' etrusca.


comunicato stampa

Venerdì 3 luglio alle 18, nella Fortezza di Girifalco a Cortona, si inaugura la personale di Valerio Giovannini intitolata "Malna Turan. Archetipi contemporanei". La mostra presenta circa sessanta opere ispirate dalla suggestione di riscoprire, rileggere e riproporre, con linguaggi figurativi e allegorici della cultura contemporanea, messaggi e valori estetici, simbolici e culturali dell'antica civiltà etrusca. Attraverso lavori artistici di alto profilo concettuale e comunicativo, che sanno intrecciare con sensibilità ed ironia le dimensioni del tempo e dello spazio, Valerio Giovannini ci mostra volti, pensieri, e vicende di persone (parola che viene dall'Etrusco "Phersu"), idee e personaggi di epoca etrusca che divengono anche narrazione specchiante e citazione quotidiana di noi contemporanei.

E infatti Giovannini è arrivato a questa mostra attraverso un lungo e impegnativo percorso di studio e di ricerca semiotica sullo straordinario patrimonio di conoscenza e di cultura custodito ed amato dalla città di Cortona. A Cortona meglio che altrove scopriamo infatti quanto la conoscenza antica è speculare al presente: lo arricchisce di senso e ci aiuta a ritrovare una storia più consapevole della nostra vita inserendola nella storia antica del mondo. Infatti, come ha scritto Franco Cardini "noi siamo più antichi di quanto crediamo" e senza la ri-visitazione delle radici e dei valori più antichi le culture e le comunità di oggi non si comprendono. Il titolo della mostra "MALNA TURAN" è composto da due parole etrusche e si può tradurre come "Specchio della Dea dell'amore", l'antica divinità cui gli Etruschi avevano consacrato il mese di luglio.

Tecniche di realizzazione e dimensioni delle opere rimandano alle proporzioni della "Tabula Cortonensis" ed ai materiali tipici dell'arte etrusca: oro, rame, lino, terrecotte e pigmenti. Così Giovannini, nella sua personalissima "recherche", dedica grande attenzione ai materiali con cui "fare opera" e s'avvale della tecnica dell'à plat, della stilizzazione, della geometrizzazione per creare immagini-icona, codici di comunicazione condivisi, come ha sottolineato la studiosa d'arte Marilena Pasquali. E anche le suggestive quinte architettoniche, le stanze e i saloni della Fortezza di Girifalco, assieme ai panorami della Val di Chiana e del lago di Bolsena che si spalancano alla nostra vista dai suoi bastioni, ci rimandano alla memoria dell'arx etrusca e ci fanno anche ri-vivere, grazie all'istallazione dei cicli artistici ideati da Giovannini, la forte attualità quotidiana della cultura degli Etruschi, che, tra l'altro, erano "sicuramente più spensierati dei Latini, più libertari in tutto e per tutto" come ha recentemente scritto Philippe Daverio.

La mostra, che rientra nel programma regionale de “Le notti dell'archeologia” è promossa dal Comune di Cortona, MAEC (Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona), Amat (Associazione dei Musei Archeologici della Toscana) e dall'associazione culturale Present Art ed ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Comune di Cortona, MAEC, Amat, Accademia Etrusca, Archeologia Viva e Parusia.

Questo il programma dell'inaugurazione di Venerdì 3 luglio:
- ore 18.00 Interventi di Andrea Vignini, Sindaco di Cortona, Ambra Giorgi, Presidente Amat, Paolo Giulierini, Conservatore MAEC. Sarà presente l'autore.
- ore 18.45 Visita guidata alla Mostra;
- ore 19.45 Aperitivo
Ai partecipanti all'inaugurazione verrà offerta in omaggio una copia del catalogo, pubblicato a cura del Comune di Cortona.

Inaugurazione Venerdì 3 luglio alle 18

Fortezza di Girifalco
Via Santa Margherita, Cortona
tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [8]
Sei personali di fotografia
dal 17/7/2012 al 29/9/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.