Ermanno Tedeschi Gallery
Roma
via del Portico d'Ottavia, 7
06 45551063 FAX 06 45551064
WEB
Tiqqun / Nituq
dal 5/9/2009 al 17/9/2009
Da Lun. a Ven. 10-13 e 15-19, Sab. e Dom. su appuntamento

Segnalato da

Susanna Horvatovicova




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/9/2009

Tiqqun / Nituq

Ermanno Tedeschi Gallery, Roma

Michal Blumenfeld e Giuliano Pastori. In mostra una serie di interventi site specific, installazioni ambientali, plastiche trasparenti dipinte, video, nate dall'esperienza di condivisione e contatto degli autori con gli abitanti del quartiere dove un tempo si trovava l'antico ghetto romano. A cura di Susanna Horvatovicova e Cesare Terracina.


comunicato stampa

a cura di Susanna Horvatovičova e Cesare Terracina

In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, domenica 6 settembre si inaugura presso la Ermanno Tedeschi Gallery, via del Portico d’Ottavia 7 Roma, l’esposizione Tiqqun / Nituq - ‫ : תיקון/ ניתוק‬silenzi e memorie nel Ghetto di Roma degli artisti Michal Blumenfeld e Giuliano Pastori (6 - 18 settembre 2009), curata da Susanna Horvatovičova e da Cesare Terracina. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica di Roma e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Israele a Roma, dell’ANED e del Sistema delle Biblioteche di Roma.

L’inaugurazione della mostra sarà preceduta dalle performances di Michal Blumenfeld e Giuliano Pastori lungo la via del Portico d’Ottavia a partire dalle ore 16.45. Pastori trasformerà, durante la performance, l’architettura del Tempietto del Carmelo con stoffe colorate che riprendono l’attività dell’umile mercato degli stracci del rione; mentre Blumenfeld proporrà nuove possibilità di relazione e dialogo all’interno della “piazza”. Nella mostra di Michal Blumenfeld e Giuliano Pastori presso la Ermanno Tedeschi Gallery saranno presentati una serie di interventi site specific, installazioni ambientali, plastiche trasparenti dipinte, video, nate dall’esperienza di condivisione e contatto degli autori con gli abitanti del quartiere dove un tempo si trovava l’antico ghetto romano.

Il progetto espositivo Tiqqun / Nituq - ‫ תיקון/ ניתוק‬gioca sulla specularità dei due termini ebraici, che alludono all’idea di fare e disfare, comporre e scomporre i diversi aspetti della realtà. Michal Blumenfeld e Giuliano Pastori, partendo dalla differente formazione culturale israeliana e italiana, lavorano sulla stratificazione culturale e storica dell’antico ghetto romano situato nel rione Sant’Angelo, rimodellando lo stesso territorio attraverso operazioni artistiche site specific. Mettendo in discussione diversità ed identità culturali, il progetto è nato dall’esigenza comune di ricomporre parti mancanti o dimenticate del quartiere romano, a partire dalla storia e dalla tradizione dei suoi bimillenari abitanti.

Immagine: Michal Blumenfeld

Inaugurazione mostra: Domenica 6 settembre ore 17.30

Ermanno Tedeschi Gallery
via del Portico d'Ottavia, 7 - Roma
Da Lun. a Ven. 10-13 e 15-19, Sab. e Dom. su appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [33]
Tobia Rava'
dal 14/5/2014 al 29/7/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.