Non e' cosa. Un'azione artistica che riunisce e da' forma ai racconti di un gruppo di persone con disagi psichici in merito agli oggetti e alle 'cose' presenti nel loro quotidiano. A cura di Lisa Parola per a.titolo.
A cura di Lisa Parola per a.titolo
Negli ultimi decenni, numerose ricerche artistiche contemporanee hanno scelto il processo e la relazione come strumento poetico per indagare l’esistente attraverso i cambiamenti sociali e culturali di questi anni. In linea con queste pratiche si collocano anche molti progetti di Cosimo Veneziano che, nella primavera 2009, ha iniziato a lavorare a Non è cosa: un’azione artistica che riunisce e dà forma ai racconti di un gruppo di persone con disagi psichici in merito agli oggetti e alle ‘cose’ presenti nel loro quotidiano.
Prima fase: il laboratorio
Il nostro mondo può parlare attraverso oggetti? A partire da questo interrogativo, Cosimo Veneziano ha proposto, nel marzo del 2009, al laboratorio sonoro CLGEnsemble - associazione culturale che opera all’interno della Coop. In/Contro di Torino - di coinvolgere 15 adulti, ospiti di comunità in un’operazione artistica volta a indagare la memoria delle “cose” e la relazione che l’uomo ha con essi.
Nel corso del workshop i partecipanti sono stati invitati dall’artista a portare oggetti personali e presentarli al resto del gruppo di lavoro. Telefonini, cuffie per ascoltare la musica, mazzi di chiavi, ma anche immagini di piante o luoghi, da tutta questa somma di oggetti e ricordi è nato un ‘archivio di memorie’ condivise che, nel corso degli incontri, lentamente, ha perso la sua fisicità: non più le chiavi ma il loro rumore, non più le cuffie dell’mp3 ma il loro suono, non più l’immagine di un albero ma il suono del vento tra le foglie. Nel corso del racconto, l’intreccio di oggetti e suoni è stato il materiale di confronto di un’esperienza reale, non retorica o nostalgica ma presente, intima e collettiva insieme, nella quale quegli stessi oggetti subivano un lento processo di smaterializzazione che ha poi dato forma a una colonna sonora ideata dall’artista e i partecipanti al gruppo di lavoro, composta con la collaborazione dei musicisti Dario Bruna e Paolo Rigotto.
Un intreccio di memorie sonore che vuole documentare, al di là della materialità, e oltre la funzione d’uso, il particolare legame tra gli uomini e le “cose”, anche quelle minime, quotidiane e ordinarie.
Seconda fase: la restituzione
La seconda fase di Non è cosa si è svolta a partire dalla riflessione in merito alla restituzione pubblica del lavoro svolto negli spazi della comunità. In relazione al materiale raccolto, e in particolare all’archivio di suoni e immagini, nel riflettere sulla scelta di un sito adeguato alla presentazione pubblica, Cosimo Veneziano si è concentrato sul Laboratorio di Storia e storie (2008) ideato - nell’ambito di Urban 2 per il programma Nuovi Committenti - dall’artista Massimo Bartolini all’interno di un’antica cappella di via Gaidano che oggi è laboratorio di narrazione e archivio didattico aperto alle scuole.
Nato come luogo religioso, e trasformato ora in un laboratorio di scrittura sulla memoria dei luoghi, Bartolini nel corso di tutta l’ideazione del progetto si è interrogato a lungo sul senso del vuoto di quel luogo, sull’azione del togliere e del riempire in relazione al racconto. Il risultato del suo lavoro oggi è composto da un sito diviso in tre ambienti: la parte aulica della Cappella richiama la necessità di riflessione e concentrazione; uno spazio che oltre agli arredi originali è caratterizzato da una grande scaffalatura che può divenire seduta e da un raffinato gioco di luci; mentre due piccole aule sono state trasformate in luoghi- contenitori nei quali scaffalature e pavimentazione sono spazi da riempire e capaci, come un vero archivio, di contenere e conservare.
Rispettando le direttive di progettazione ideate da Massimo Bartolini, nella restituzione di Non è cosa Cosimo Veneziano si è confrontato con il “vuoto pensante” voluto da Bartolini; nella Cappella ha infatti collocato solo l’installazione sonora che riempirà il vuoto di suono. Nelle due aule Veneziano ha invece collocato, nel pavimento e nelle scaffalature, tracce dell’archivio di immagini e ricordi scaturiti durante gli incontri con il gruppo di lavoro. Come momento conclusivo, nell’aula al piano superiore sarà installata, in grande formato, la “mappa relazionale” che ha permesso, attraverso la costruzione di una rete fitta e complessa di persone, situazioni e luoghi, la realizzazione e formalizzazione definitiva del progetto: dall’autore agli ospiti della comunità, fino agli attori del territorio coinvolti nel progetto.
Il titolo del progetto, Non è cosa, rimanda a una pubblicazione di Franco La Cecla (F. La Cecla, L. Vitone, Non è cosa, Eleuthera, Milano, 1998). Il sociologo da molti anni indaga la relazione tra gli uomini, gli spazi e gli oggetti: “… occuparsi degli oggetti - scrive La Cecla – e della loro relazione con noi significa ammettere almeno in parte che non siamo solo noi a ‘vedere’ il mondo, ma che anch’esso ha uno sguardo che sta a noi attivare e forse poi scoprire”.
Cosimo Veneziano è nato a Moncalieri nel 1983, è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Torino, vive e lavora a Torino. Tra i suo progetti recenti, La possibilità di un’isola presentato in anteprima negli spazi dell’associazione Barriera a Torino. Il progetto, a cura di Nerina Ciaccia, ha visto attraverso la partecipazioni di giovani cittadini del quartiere, un nuovo sguardo su quell’area che documenta le trasformazioni urbane in merito alle giovani generazioni e temi quali la migrazione e la nuova cittadinanza. I lavori di Cosimo Veneziano sono stati esposti in numerose mostre collettive, tra le altre, nel 2008 Sembianze, Associazione Attivarte, Mestre (Ve); Viva il disegno, a cura di Francesco Poli. Nel 2007 in VideoDia loghi, a cura di Olga Gambari e Willy Darko e in Leap into trhe void - Proposte XXII, a cura di a.titolo.
Inaugurazione 30 settembre 2009 alle ore 19 – 20,30
Cappella Anselmetti
Via Paolo Gaidano, 75 - Torino
Orari d’apertura, da martedì a giovedì h 15,00 - 19.00
Ingresso libero