Fondazione Bandera
Busto Arsizio (VA)
via Andrea Costa, 29
0331 322311 FAX 0331 634298
WEB
Luciano Ventrone
dal 2/10/2009 al 5/12/2009
mar-gio 15-19, ven-dom10-12,30 e 15-19

Segnalato da

Anna Estrella




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




2/10/2009

Luciano Ventrone

Fondazione Bandera, Busto Arsizio (VA)

La mostra si articola in un percorso espositivo di 30 dipinti, rappresentanti corpi nudi, frutti e foglie adagiati in ceste, tazze orientaleggianti e morbidi drappeggi, contro sfondi neri o grigi; si confrontano con la fotografia in una gara di abilita' illusionistica usando pero' i tradizionali mezzi pittorici.


comunicato stampa

a cura di Beatrice Buscaroli

La Fondazione Bandera per l’Arte propone al pubblico la mostra monografica di Luciano Ventrone “L’inverosimile verosimiglianza”, a cura di Beatrice Buscaroli.

Ventrone, artista contemporaneo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è stato definito da Federico Zeri "il Caravaggio del ventesimo secolo" per il suo "iperrealismo" e la sua tenacità nel perseguire fino all'estremo l'imperativo della "mimesis".

La mostra si articola in un percorso espositivo di 30 dipinti, rappresentanti corpi nudi, frutti e foglie adagiati in ceste, tazze orientaleggianti e morbidi drappeggi, contro sfondi neri o grigi, realizzati con maestria pittorica che li proietta al dì fuori della stessa realtà, tanto da attirare, come suggerisce Vittorio Sgarbi, i nostri sensi e condurli all’estraniante percezione dell’“ipernaturale”.

Le opere si confrontano con la fotografia in una gara di abilità illusionistica usando però i tradizionali mezzi pittorici. Non a caso Luciano Ventrone afferma: “La pittura mi consente di trasportare tutto in un’altra dimensione dove la realtà non rimanda mai a se stessa, ma ad un mistero che trascende tutto e tutti. La precisione con la quale rappresento i soggetti dei miei dipinti, come accennavo prima, non è altro che la naturale conseguenza di un’esigenza di rappresentazione: la soluzione alla mia inesauribile necessità di sfidare la realtà sul piano della percezione visiva.

Una tecnica che ha richiesto decenni di lavoro, di studio, sperimentazione e affinamento delle tecniche pittoriche e di rappresentazione, e che nonostante tutto è rimasta per me sempre e solo un mezzo, mai un fine”.

Le opere di Ventrone rievocano senza dubbio la cesta di Caravaggio – per esempio la cesta di frutta conservata alla Biblioteca Ambrosiana di Milano- , generando mistero e magia in un gioco teatrale di luci e ombre che caratterizzano il suo percorso estetico attraverso un linguaggio vivo, pulsante, sublime, misterioso e per questo così affascinante.

La mostra è in collaborazione con L’Associazione Culturale l’Arte Eventi e Cultura. Catalogo edito da Era Comunicazione con saggi di Beatrice Buscaroli, Angelo Crespi. Luciano Ventrone

Inaugurazione sabato 3 ottobre 2009 ore 18

Fondazione Bandera per l’Arte
Via Andrea Costa 29, Busto Arsizio (Varese)
orari: dal martedì al giovedì ore 15-19
da venerdì a domenica ore 10-12.30 / 15-19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [40]
AD- Libitum (A piacere)
dal 17/2/2012 al 10/3/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.