La Nave - Parco Culturale Le Serre
Grugliasco (TO)
via Tiziano Lanza, 31
011 785573 FAX 011 4085679
WEB
Animals a Grugliasco
dal 16/10/2009 al 14/12/2009
ven 15.30-19, sab e dom 10-13 e 15-20
011 852869
WEB
Segnalato da

Martin - Martini Arte Internazionale




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




16/10/2009

Animals a Grugliasco

La Nave - Parco Culturale Le Serre, Grugliasco (TO)

L'Arte come non l'avete mai vista. 100 opere scultoree capaci di raccontare gli animali in chiave contemporanea e spettacolare, che ridefiniscono i presupposti della relazione tra l'uomo e gli animali attraverso l'abbattimento dei confini fra reale e fantastico.


comunicato stampa

a cura di Patrizia Bottallo

Così recita il promo della nuova mostra di arte contemporanea realizzata da martin – Martini Arte Internazionale, in collaborazione con il Comune di Grugliasco, che inaugurerà il 17 Ottobre presso la “Nave Gallery” al Parco Culturale “Le Serre”.

Evento curato da Patrizia Bottallo, opere in grado di incuriosire ed appassionare, un percorso che presenta sensazionali e sorprendenti lavori di 6 tra i più noti artisti europei ed una selezione di 6 tra i più talentuosi giovani artisti emergenti del panorama artistico mondiale.
Nell’anno dedicato allo scienziato Charles Darwin per i duecento anni dalla sua nascita, martin propone una mostra su un tema che da sempre affascina l’uomo: gli animali.

100 opere capaci di raccontarli in chiave contemporanea e spettacolare, che ridefiniscono i presupposti della relazione tra l’uomo e gli animali attraverso l’abbattimento dei confini fra reale e fantastico. L’animale grazie all’interpretazione artistica ritrova la sua animalitas, diventando una presenza perturbante, carica di valenze simboliche, capace di mettere in discussione l’ipocrita convinzione di superiorità dell’uomo sulla natura. Animali come metafora della vita, della morte, dei lati oscuri della psiche e del mistero della natura.
Una mostra straordinaria che non lascerà il visitatore indifferente.

Artisti: Arnold Mario Dall’O (Italia /installazione), David Mach (Scozia/ scultura), Nicola Hicks (UK/ scultura), Zadok Ben David (Israele/scultura), Pascal Bernier (Belgio/ scultura), Cracking Art (Italia/installazione)

Giovani Artisti: Alana Lake (UK/fotografia), Derek Curtis (UK/scultura), Kate Groobey (UK/pittura), Hannah Dougherty (USA/installazione), James Jessop (UK/street art), Pepe Fotografia (Italia/fotografia)

La mostra rientra nel circuito CONTEMPORARY ARTS Torino Piemonte ed è organizzata in collaborazione con la Città di Grugliasco, con il patrocinio della Royal Academy School of Art di Londra, con il contributo di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Fondazione CRT , Shopville Le Gru, Diluetto Srl.

Inaugurazione 17 ottobre ore 18.30

La Nave - Parco Culturale Le Serre
via Tiziano Lanza, 31 - Grugliasco (TO)
Orari: venerdì dalle 15.30 alle 19.00 - sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 - visite guidate su appuntamento per gruppi e scolaresche

IN ARCHIVIO [8]
Panoramas and People
dal 26/10/2012 al 23/11/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.