Galleria Il Narciso
Roma
Via Laurina, 26
06 3207700
WEB
Frammenti di un discorso sull'arte
dal 10/11/2009 al 30/12/2009
martedi' - domenica 11-13 e 16-19,30, chiuso lunedi' e festivi

Segnalato da

Galleria Il Narciso




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




10/11/2009

Frammenti di un discorso sull'arte

Galleria Il Narciso, Roma

La mostra raccoglie un gruppo di opere di alcuni tra i piu' significativi artisti italiani. La maggior parte di loro ha intrecciato la propria parabola di vita alla storia della cultura. Accardi, Afro, Angeli, Attardi... Opere pregevoli, come il dipinto di Dorazio della meta' degli anni '50, fino ai lavori di alcuni dei protagonisti della Transavanguardia e della Scuola di San Lorenzo. A cura di Gabriele Bianconi e Carla Mazzoni.


comunicato stampa

A cura di: Gabriele Bianconi e Carla Mazzoni

Opere di:
Accardi, Afro, Angeli, Attardi, Baruchello, Cagli, Caputo, Ceccobelli, Consagra, Corpora, Cremonini, De Maria, Dessì, Dorazio, Festa, Guarienti, Guttuso, Licata, Mirco, Moretti, Paladino, Perilli, Pistoletto, Quattrucci, Reggiani, Schifano, Severini, Trubbiani, Turcato, Vacchi, Valente

La mostra raccoglie un gruppo di opere di alcuni tra i più significativi maestri italiani.

Tutti nomi noti nel panorama artistico internazionale, infatti la maggior parte di loro ha ‘intrecciato’ per sempre la propria parabola artistica alla storia della cultura. Accardi, Afro, Angeli, Attardi… Per non rimanere che alla lettera A.

La "Madonna con il bambino" (cm.136x106) di G. Severini e il pregevole olio su tavola del periodo figurativo di Afro, ambedue realizzati a metà degli anni trenta, aprono in senso cronologico l’esposizione. Distruzioni a Viterbo di Turcato del 1945 è un olio su tela che prelude al suo nuovo 'linguaggio compositivo' che si completerà nelle Rovine di Varsavia (opera ospitata alla Biennale di Venezia del 1948). Di poco successivo è il paesaggio con figure dipinto su tavola da Cremonini.

La mostra ci accompagna via via con opere pregevoli, come il dipinto di Dorazio della metà degli anni ’50, fino a presentare i lavori di alcuni dei protagonisti della Transavanguardia e della Scuola di San Lorenzo.

Immagine: Afro Basaldella, Controforma, 1961, litografia a colori - cm.41,5 x 55

Inaugurazione Mercoledì 11 novembre, ore 18,00

Galleria Il Narciso
via Laurina, 26 Roma
Orari: martedì - domenica ore 11/13 – 16/19,30. Chiuso lunedì e festivi

IN ARCHIVIO [14]
Frammenti di un discorso sull'arte
dal 10/11/2009 al 30/12/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.