ScalaMata Gallery
Venezia
Cannaregio 1236 (Ghetto Vecchio)
041 5298997 FAX 041 5298997
WEB
Due eventi
dal 20/1/2010 al 20/1/2010
ore 18

Segnalato da

Cecilia Tirelli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




20/1/2010

Due eventi

ScalaMata Gallery, Venezia

BPMq2 di Giacomo Artusi, Andrea Cazzagon, Enrico Wilsch, e' un'installazione interattiva tra suono e spazio, una forma di architettura estemporanea. 'Ogni limite ha una pazienza (esperienze non lineari del tempo)' presenta i lavori dei partecipanti al Laboratorio di Arti Visive di Cesare Pietroiusti e Filipa Ramos.


comunicato stampa

BPMq2
di Giacomo Artusi, Andrea Cazzagon, Enrico Wilsch

BPMq2 è un’installazione interattiva tra suono e spazio, una forma di architettura estemporanea. Lo spettatore è invitato all'interno di un perimetro tracciato dal suono periodico dello scorrere dei secondi, ad ogni loro accelerazione, ripetizione, ritardo indotto dagli artisti, corrisponderà un cambiamento dello spazio percepito.

Di minuto in minuto la dimensione dell’ambiente, che avvolge il pubblico, viene modificata, il suo ascolto porta ad uno stato di disorientamento che continuamente sollecitato nega ogni possibilità di messa a fuoco, i confini si sfaldano anche dell’intuizione della loro cadenza e la condizione di spaesamento creata, è la perdita di qualsiasi definizione spaziale.

.............

Ogni limite ha una pazienza (esperienze non lineari del tempo)

FINISSAGE - Ogni limite ha una pazienza (esperienze non lineari del tempo) - lavori di Nico Angiuli, Claire Bosi, Elisa Caldana, Antonella Campisi, Andrea Cazzagon, Ivana Ivanova, Francesco Locatelli, Michela Lupieri - Valeria Mancinelli - Stefania Rispoli, Elena Mazzi, Enrico Poli, Claudia Reato, Manuela Romanato, Claudia Rossini, Jenny Sangiorgio, Chiara Vitali.

ClasAv - Laboratorio di Arti Visive di Cesare Pietroiusti e Filipa Ramos.
Università IUAV di Venezia – mostra di fine corso.

La parte di Ogni limite ha una pazienza (esperienze non lineari del tempo) allestita presso gli spazi della Gervasuti Foundation resterà aperta sino il 31 gennaio 2010, con orari d’apertura: dal martedi al sabato, dalle 15.00 alle 19.00.

Inaugurazione giovedì 21 gennaio 2010, ore 18.30

ScalaMata Gallery
Cannaregio 1236 (Ghetto Vecchio), Venezia
Si informa che a conclusione della mostra, la ScalaMata chiuderà per lavori di restauro.
ingresso libero

IN ARCHIVIO [13]
Nico Angiuli
dal 28/4/2010 al 28/4/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.