Foresta Bianca ha significato un anno e mezzo di lavoro e di presenza sul territorio, 11 giovani del territorio coinvolti in un percorso di formazione di riscoperta delle proprie radici, quasi 100 interviste e quasi 1300 fotografie di famiglia. Man mano che il lavoro procedeva le fotografie e le storie erano restituite al pubblico con oltre 20 pagine su Il Tirreno, centinaia di manifesti, una serie di trasmissioni su Rai Radio3, un’installazione in piazza.
Questo il racconto fotografico dell’esperienza.
Avvio del lavoro con la selezione e la formazione dei raccoglitori di storie
Inaugurazione del progetto con il primo Cinemino, a Rosignano Solvay
Prima uscita del progetto sul quotidiano locale Il Tirreno
Una delle prime interviste all'interno del container, Angolo delle storie
Serata estiva presso i container di Foresta Bianca
Spettatori del Cinemino all'interno del container
Affissione pubblica di Foresta Bianca
Chiusura della prima fase di lavoro con l'installazione della poetessa Elisa Biagini
Avvio del lavoro 2013, apertura del Cinemino a Rosignano Marittimo
Incontri con gli abitanti di Rosignano Marittimo
Il Cinemino a Rosignano Marittimo
Raccolta immagini
Apertura Cinemino a Vada
Verifica del progetto con i Raccoglitori di storie e Stefano Laffi
Verifica del progetto con i Raccoglitori di storie e Matteo Balduzzi
Il Cinemino a Castiglioncello
Le uscite sulle pagine de Il Tirreno