Museo d'Arte Contemporanea Roma - MACRO
Roma
via Nizza, 138
06 671070400 FAX 06 8554090
WEB
Master
dal 31/10/2002 al 1/11/2002
06 67107990
WEB
Segnalato da

Maria Bonmassar




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




31/10/2002

Master

Museo d'Arte Contemporanea Roma - MACRO, Roma

Il MACRO organizza in collaborazione con la Facolta' di Architettura "Valle Giulia", a partire dal gennaio 2003, il Master di II livello per Management per Curatore nei Musei d'arte e architettura contemporanea.


comunicato stampa

Master di II livello per Management per Curatore nei Musei d'arte e architettura contemporanea.


Il MACRO organizza in collaborazione con la Facoltà di Architettura "Valle Giulia", a partire dal gennaio 2003, il Master di II livello per Management per Curatore nei Musei d'arte e architettura contemporanea.

Il Master per curatori di Musei, Istituti e Centri per l'arte e l'architettura contemporanea è rivolto ad una nuova figura professionale che va affermandosi sulla scena internazionale nell'ambito della produzione di eventi culturali; grazie al coordinamento e alla collaborazione tra Università e Museo rappresenta certamente un unicum sul piano europeo perché si pone l'obbiettivo di offrire una formazione professionale superiore incentrata contemporaneamente sull'aggiornamento artistico e sull'acquisizione di competenze altamente specializzate nella gestione manageriale.

La sinergia fra l'Università di Architettura "Valle Giulia" e il nuovo Museo d'Arte Contemporanea di Roma è rivolta a superare i confini fra i distinti ambiti operativi e a garantire ai partecipanti una forte integrazione tra l'attività di ricerca e l'elaborazione dell'esperienza pratica di curatore. L'intera attività didattica, suddivisa in tre quadrimestri (circa 300 ore di lezione, 26 moduli), è articolata in sei distinte aree disciplinari (area dell'approfondimento dei linguaggi e del pensiero estetico dal 1960 ad oggi , area economico-gestionale, area giuridica, area della comunicazione, area dei finanziamenti ai beni culturali, area tecnico-architettonica con particolare riferimento alla museografia contemporanea ) ; seminari e conferenze di esperti internazionali altamente qualificati del settore completano l'assetto delle attività formative integrative.

Le lezioni teoriche, le conferenze e i seminari avranno sede nelle strutture del nuovo Museo d'Arte Contemporanea di Roma e si avvarranno delle competenze di specialisti riconosciuti in campo internazionale: storici e critici d'arte e architettura contemporanea , economisti della cultura, esperti in problemi giuridici, gestionali e finanziari, architetti, direttori di musei, esperti in comunicazione e marketing.


Un intero trimestre del corso di studi, di durata annuale, sarà poi riservato al tirocinio presso un'istituzione museale d'arte o architettura contemporanea italiana. Per ciascun iscritto l'inserimento in uno staff curatoriale sarà dunque l'occasione per confrontarsi con i concreti problemi gestionali di un museo (ordinamento o riordino delle collezioni ,progettazione e allestimento di una mostra) e indispensabile completamento di un percorso formativo dal forte impianto teorico.


MACRO
Via Reggio Emilia 54, Roma
tel 0667107990

IN ARCHIVIO [231]
Cinque mostre
dal 25/11/2015 al 12/3/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.