calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




7/5/2002

Primo Salone di Arte Contemporanea

Hangar K7, Lisboa

Sessanta artisti da ogni parte del mondo sono stati invitati a confrontarsi sul tema: 'Dal principio al secolo: l'Uomo come creatore ed artefice del proprio universo'.


comunicato stampa

Primo SALONE D'ARTE CONTEMPORANEA - ISCA

Dall'8 Maggio al 9 Giugno 2002 avrà luogo il Primo Salone d'Arte Contemporanea di Lisbona, in Portogallo.
Sede dell'evento è l'Hangar K7 di Oeiras, nell'immediata periferia della capitale.

Sessanta artisti da ogni parte del mondo sono stati invitati a confrontarsi sul tema: ''Dal principio al secolo: l'Uomo come creatore ed artefice del proprio universo''.

Curato da Gonzalo Bènard, e organizzato dall'Associazione d'Arte ''Ecce Cultura'', il Salone ospiterà la presenza di sessanta artisti, operanti con diverse tecniche, fra i quali c'è la presenza di un solo italiano, Francesco Severini (sua l'opera qui riprodotta).

Partecipanti: Abril Barrado (Argentina); Ahmed Khalidi (Jordan); Alex Carrascosa (Basque Country); Ana Diaz (Spain); Ana Hatherly (Portugal); Ana Jotta (Portugal); Ana Vidigal (Portugal); Barahona Possolo (Portugal); Branislav Mihajlovic (Servia); Dave Farnham (UK); David Ribas (Spain); Eça de Queiroz (Brasil); Ed Freeman (USA); Eduardo Batarda (Portugal); Emma Souter (UK); Eugeni Torrens (Spain); Eurico e Francisco Vale (Portugal); Filipe Rocha da Silva (Portugal); Francesco Severini (Italy); Gary Myrick (USA); Gonçalo Bènard (Portugal); Gracinda Candeias (Portugal); H. Michael Wieben (USA); Henrique Albuquerque (Portugal); Ilda David (Portugal); Inês Teixeira (Portugal); Isa Duarte Ribeiro (Portugal); Jaume Amigó (Spain); Jean Pierre Debot (Belgium); Joana Vasconcelos (Portugal); Joao Onofre (Portugal); Joao Penalva (Portugal); Jorge Ortega (Spain); Karel Stoop (Netherlands); Kobi Israel (Israel); Kris Emmerson (UK); Lawrence Grecco (USA); Luis Ceballos (Spain); Mário Vela (Spain); Markus Wagner (Germany); Marta Ubach (Portugal); Martin Ake Smith (USA/Finland); Miguel Palma (Portugal); Nuno Medeiros (Portugal); Oliver Huntrods (UK/S Salvador); Pedro Mota (Portugal); Pedro Noronha (Portugal); Pedro Tchen (Portugal/China); Paula Ramos (Portugal); Ricardo Cruz (Portugal); Rita Ventura (Portugal); Sara Maia (Portugal); Shin-Hye Park (South Korea); Sofia Arez (Portugal); Steve Walker (USA); Stratos Fountoulis (Belgium); Teresa Dias Coelho (Portugal); Valdés (Portugal); Vasco (Portugal).

Per eventuali contatti: eccecultura@netcabo.pt
o Tel. 00351938611315

Indirizzo (PO Box): Apartado 1140 - 2781-801 Paço de Arcos - PORTUGAL

Hangar K7
Oeiras - Lisbona

IN ARCHIVIO [1]
Primo Salone di Arte Contemporanea
dal 7/5/2002 al 9/6/2002

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.