Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

14/07/2009


Public Turbulence/Disordine in pubblico

Tra cantieri sotto sequestro e progetti architettonici eco-insostenibili, gli abitanti, artisti e attivisti del quartiere Isola non si fermano, e continuano a difendersi.
Video, performance e incontri con Agenzia X, Stefano Boccalini, Park Fiction, Stina Fisch, Gaia Fugazza, Angelo Sarleti, Saso Sedlacek, HR Stamenov, Urbonas, Fani Zguro, Alberto Pesavento, Bert Theis, Isola Art's Club Band, artisti e curatori della Naba e il coro delle lamentele a Milano.
Dal 22 maggio a fine agosto 2009.

Video correlati:

HR Stamenov & Co.: Ghost Train in Milan

Il coro delle lamente a Milano


Isola Multipla


Isola Multipla

Isola Multipla presenta un gran numero di interviste fatte ad abitanti, artisti, curatori internazionali e personalità della cultura milanese. A ciascuno di essi è stata richiesta una riflessione a partire dalla loro esperienza personale nel quartiere. Queste voci costituiscono un archivio importante per la storia recente della zona e della città. Oltre ai volti delle persone intervistate, le loro parole sono accompagnate da immagini d'archivio dell'Isola e delle attività svolte.
Oltre che all'evento espositivo di inContemporanea numero 3 presso la Triennale di Milano, i video è stato anche presentato nel quartiere Isola in maggio nell'ambito di "Public Turbolence" . Tutto il lavoro di ripresa e di produzione è svolto collettivamente da artisti, ricercatori e abitanti del quartiere e dell'associazione Isola Art Center.

Isola Art Center è una piattaforma aperta e un laboratorio che combina le attività e i desideri degli abitanti dell'Isola con la ricerca artistica contemporanea. Sgomberato dalla Stecca degli Artigiani nel 2007, è il frutto di quasi dieci anni di impegno nella difesa del proprio quartiere da parte di abitanti, artisti, ricercatori e attivisti. Un insieme di persone che restano convinte di poter arrestare o limitare il più possibile, anche attraverso l'uso di tattiche non convenzionali, la distruzione degli spazi pubblici del quartiere e la loro riconversione in luoghi di consumo o terreni di speculazione immobiliare.

Produzione Isola Art Center e Provincia di Milano per inContemporanea '09. Durata: 27'22''.



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.