Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

02/02/2011



Incontro con Marina Abramovic


Incontro con Marina Abramovic
Sintesi della conferenza del 29 gennaio 2011 all' Università di Bologna

"Prima di tutto l'Italia negli anni '70 è stata incredibilmente importante per la performance art. Così tante cose sono successe... c'erano tutti", comincia così Marina Abramovic e poi parte con un lungo elenco di nomi. Lady performance è abituata ad essere al centro dell'attenzione, ma quest'incontro la mette alla prova oscillando tra domande e risposte che toccano questioni personali: come la sua vita a Belgrado, i suoi rapporti con gli azionisti viennesi, con la sofferenza, la felicità e la paura. Poi si affrontano anche argomenti più inerenti al suo lavoro artistico: come la relazione tra performance e moda ieri e oggi, il rapporto con la tecnologia e quello con il pubblico.
Abramovic parla con gestualità tutta italiana e stile americano, condendo i suoi densi racconti con aneddoti divertenti.

Videoproduzione UnDo.Net , riprese Limina. Durata: 36'58''

Come media partner dell'evento UnDo.Net propone, oltre a questa sintesi video dell'incontro con Marina Abramovic anche le riprese della serata precedente presso l'Aula Magna di Santa Lucia



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.