L'edicola digitale delle riviste italiane di arte e cultura contemporanea

 Multiverso

Multiverso

Dall'università alla multiversità: una conversione, una diversione, una perversione? Il concetto di multiverso comprende il diverso e il controverso, l'inverso e il traverso, il converso e - sì - anche il perverso, ma soprattutto esprime diffidenza e distanza nei confronti dei pensieri e dei saperi unici, unidirezionali, unidisciplinari, tanto più se si pretendono universali. 'Multiverso' è uno spazio libero e aperto ... [ continua ]

n. 13 - 2014
anno 2014
La molteplicità dell’uno
Intervista a Nicla Vassallo
Andrea Lucatello
n. 12 - 2013
anno 2013
L’importanza di essere sul margine
(note su delle pagine quasi bianche)
Stefano Salis
n. 11 - 2012
anno 2012
n. 10 - 2010
anno 2010
n. 10 - 2010
anno 2010
n. 8 - 2009
anno 2009
Dopo il crac

Paolo Castelnovi
n. 7 -
anno 2008
n. 6 -
anno 2008
Varietà, il sale della vita
Un saggio di una delle massime autorità mondiali nel campo della biodiversità.
Niles Eldredge
n. 4 -
anno 2007
Il marketing ama i colori

Giovanni Scibilia
n. 3 -
anno 2006
Il museo del presente

Claudio Rosati
n. 2 -
anno 2006



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.