Attraversare le contingenze allargando le prospettive

13/11/2009
stampa   ::  




La risposta della Presidenza della Repubblica al nostro appello


La prima lettera è stata spedita al Presidente Giorgio Napolitano il 3 ottobre, dopo un mese è arrivata la risposta da Roma indirizzata a tutti i firmatari dell'appello. Il documento è adesso online insieme all'elenco aggiornato di chi ha sottoscritto questa iniziativa indipendente. Sono persone di diverse generazioni con obiettivi e ruoli differenti che hanno deciso di firmare per sottolineare la necessità di aprire un dibattito in merito alle politiche culturali in un Paese che ha bisogno, più di altri, di pensare la cultura come strumento di democrazia, come patrimonio collettivo e diritto di tutti; in particolare per le nuove generazioni.



Louis Godart
E' nato nel 1945 a Bourseigne-Vieille (Belgio), è cittadino italiano e risiede a Roma. Dal febbraio 2002 è Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico della Presidenza della Repubblica Italiana.

Il testo dell'appello e l'ambito in cui è nato...

 

Qui, in ordine alfabetico, tutte le firme ad oggi ricevute:

 

Se siete interessati a seguire lo sviluppo di questa iniziativa firmate l'appello e iscrivetevi alla newsletter di UnDo.Net - network di cultura contemporanea

 

Come firmare:

inviate una email a: appelloalPresidente@undo.net con il soggetto: "sottoscrivo"

indicando il vostro nome e cognome, ruolo o carica, eventuale ente di riferimento, città dove vivete.




ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.