Studio Arkema
Portogruaro (VE)
Borgo San Giovanni, 10
0421 72522

Maurizio Fava
dal 16/7/2010 al 30/8/2010
WEB
Segnalato da

Il Porto dei Benandanti



approfondimenti

Maurizio Fava
Andrea Gorgato



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




16/7/2010

Maurizio Fava

Studio Arkema, Portogruaro (VE)

Una ricerca pittorica costituita da geometrie astratte in equilibrio tra ordine della forma e vitalita' del reale, in cui e' frequente il ricorso a superfici ottenute da oggetti riciclati utilizzate come supporti. Nell'ambito di Notturni di_versi 2010.


comunicato stampa

a cura di Andrea Gorgato

Evento in collaborazione con L&A Associazione Culturale, Teglio Veneto

Nonostante le astratte geometrie delle opere di Maurizio Fava possano far pensare a una ricerca pittorica estremamente distaccata e tesa verso la formulazione di leggi che regolino razionalmente il rapporto tra forme e colori, non si può nascondere che la sua pittura non risulti affatto fredda e calcolata ma trasmetta, al contrario, un senso di potente energia vitale sprigionata da un intenso cromatismo non regolato da leggi che non siano quelle di una spontanea e raffinata sensibilità per il colore. È significativo come il percorso dell’artista sia partito da una fase di intensa gestualità e abbia sentito la necessità di evolversi gradualmente verso la regolarità della forma geometrica. E infatti proprio la tensione tra l’ordine geometrico e la forza di una realtà vitale che tende sempre ad eccederlo sono una delle possibili chiavi per la lettura dei lavori di Maurizio Fava e ciò da cui scaturisce la capacità di attrazione che esercitano sullo spettatore. Questo incontro/scontro, giocato all’interno dell’opera d’arte, tra ordine della forma e vitalità del reale viene ulteriormente confermato dal frequente ricorso dell’artista a superfici ottenute da oggetti riciclati e utilizzate come supporti dell’intervento pittorico. Quasi a far scaturire, tramite l’operare artistico, una nuova forza vitale dagli scarti di un mondo dominato dalle logiche del consumo.
(S. Pellarin)

Maurizio Fava http://xoomer.virgilio.it/maurizio_fava

Immagine: Acrilico su carta intelata 1940 x 1425 mm.

Inaugurazione: sabato 17 luglio ore 18.30

studio Arkema
Borgo San Giovanni, 10 Portogruaro

IN ARCHIVIO [6]
Luciano de Gironcoli
dal 24/11/2012 al 5/1/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.