Galleria Horti Lamiani - Bettivo'
Roma
via Giovanni Giolitti, 163
06 4462009 FAX 06 4460292
WEB
Mauro Molle
dal 13/12/2011 al 13/1/2012
Lun-Ven 10-18

Segnalato da

Romina Guidelli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




13/12/2011

Mauro Molle

Galleria Horti Lamiani - Bettivo', Roma

Decostruzioni: un inedito ciclo pittorico dell'artista che si sviluppa attorno ad una logica di decostruzione dell'immagine.


comunicato stampa

a cura di Romina Guidelli e Bruna Condoleo

“Il recente ciclo pittorico di Molle si sviluppa attorno ad una logica di decostruzione dell’immagine, ove la cancellazione di parte delle figure, attuata con estrema libertà esecutiva, può intendersi come una parziale demolizione delle strutture canonizzate delle forma, classicamente intesa, e uno sconfinamento dei limiti imposti dalla civiltà occidentale, che da sempre ha ricercato il riordino della molteplicità nell’unità e l’evidenza immediata del senso. I dipinti di Molle, invece, sono il frutto di una singolare contaminazione: corpi plastici e vigorosi si ricoprono di partiture geometriche di colore e di segni che avanzano e cancellano le forme con perentorietà, componendo inedite corazze cromatiche, simili a tessuti preziosi”. Bruna Condoleo

“..è il gesto che graffia la pittura, cuce le parti, cola dalla forma. Cicatrice del discorso, tramite e guida dal reale all’ astrazione: dal principio intellegibile ai piani di colore. Traccia che prosegue da una tela all’alta e ogni elemento sembra cucito dall’artista in maniera incredibile, ma indissolubile. Nella logica dell’arte allora: mentre una mano stringe, il suo braccio si abbandona. E’ nel limbo delle possibilità, che vive l’idea dell’artista. La ricerca di Mauro Molle affronta il potenziale e il paradosso della forma come possibilità inespressa e la libera”. Romina Guidelli

Inaugurazione: 14 dicembre 2011 ore 18.30 Galleria Horti Lamiani - Bettivò via Giolitti, 163 - Roma Orari Galleria: Lun/ Ven 10.00-18.00 Ingresso libero

IN ARCHIVIO [46]
Mixtus
dal 31/5/2014 al 28/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.