Galleria Rizomi Art brut
Torino
corso Vittorio Emanuele II, 28 (cortile interno)
011 5788808 FAX
WEB
Marcello Cammi
dal 14/3/2012 al 21/4/2012
mer - sab 14-19

Segnalato da

Rizomi Art Brut



approfondimenti

Marcello Cammi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/3/2012

Marcello Cammi

Galleria Rizomi Art brut, Torino

Disegni al vino e sculture. Cammi era un muratore che usava il cemento per raccontare storie comuni. Il suo progetto piu' grande e' un'installazione composta da 2000 sculture, una foresta di personaggi vicino a Bordighera poi distrutta dalle inondazioni.


comunicato stampa

Artista invisibile, utilizzò il cemento per costruire e raccontare storie comuni, umori collettivi; autore di un'installazione di duemila sculture in cemento, una foresta di uomini, idoli e animali catapultati in un universo pluridimensionale ad Arziglia, una frazione del comune di Bordighera. Ignorato dalle istituzioni la sua opera è stata sepolta dalle inondazioni che trascinavano i tronchi delle segherie e rasa al suolo dalla speculazione senza volto dell’infiltrazione mafiosa.

Marcello Cammi nasce a Sanremo il 14 aprile 1912. Dal 1947 lavora come muratore: si specializza nella produzione di vasche, fioriere, balaustre, panche e tavoli. Baffoni scuri, berretto da pescatore eternamente calato sulla testa, instancabile, eccentrico, creativo. Ottiene in concessione demaniale un’area ai bordi del rio Sasso e comincia a costruire il suo giardino incantato.

Senza alcuna formazione artistica in quarant’anni dipinge seimila tele e sistema nel giardino più di duemila sculture in cemento: cinesi in bicicletta, colonne scolpite che sorreggono velieri, Carnera, Martin Luther King, eroi e politici.
Unici i suoi disegni al vino: digressioni visive, perlopiù volti incapsulati in teorie di vegetazione lussureggiante, rami bitorzoluti o informi concrezioni bituminose.

Muore nel 1994 lasciando la compagna di una vita a curare fino al 2005 il suo personale racconto della storia sociale e delle tipologie umane narrato attraverso i materiali che più caratterizzavano lui e la sua terra: vino e cemento.

Inaugurazione 15 marzo ore 18

Rizomi Art Brut
corso Vittorio Emanuele II 28, Torino
dal mercoledì al sabato, 14:00 - 19:00

IN ARCHIVIO [7]
Art Brut / Bande Dessinee
dal 7/11/2012 al 28/12/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.