Ex Convento del Carmine
Marsala (TP)
piazza del Carmine, 1
0923 711631 FAX 0923 713822
WEB
Claudio Olivieri e Claudio Verna
dal 29/6/2013 al 26/10/2013
mar-dom 10-13 e 19-21, chiuso lunedi e ferragosto

Segnalato da

Carmela Grasso




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




29/6/2013

Claudio Olivieri e Claudio Verna

Ex Convento del Carmine, Marsala (TP)

In Parallelo. Oltre 40 opere raccontano, dalla fine degli anni '60 ad oggi, "un itinerario di associazioni e di contrappunti in cui geometria e lirismo, regola ed emozione, progettualita' intellettuale e oscillazioni dell'esistenza coincidono con il campo della pittura".


comunicato stampa

A cura di Sergio Troisi

Marsala (Tp), 19 giugno 2013 – Un confronto costante, un viaggio “parallelo” lungo mezzo secolo fra due grandi interpreti della Pittura Analitica italiana: Claudio Olivieri (1934) e Claudio Verna (1937). A loro è dedicata l’esposizione intitolata Claudio Olivieri, Claudio Verna. In Parallelo [30 giugno > 27 ottobre], organizzata dall’Ente Mostra di Pittura Contemporanea e Pinacoteca Comunale “Città di Marsala” in programma nella sede del Convento del Carmine.

Selezionate dal curatore, lo storico e critico d’arte Sergio Troisi, oltre quaranta opere - molte delle quali di grande formato – animeranno gli spazi del monastero medievale (XIV sec.) raccontando, dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, un itinerario di associazioni e di contrappunti in cui geometria e lirismo, regola ed emozione, progettualità intellettuale e oscillazioni dell’esistenza coincidono con il campo della pittura. “Da un lato – spiega il curatore - i grandi velari oscillanti ombra e luce delle opere di Olivieri, dall’altro le strutture germinative del colore e del segno dei dipinti di Verna”.

Romani entrambi, ma il primo da sempre attivo a Milano, Olivieri e Verna, sono stati tra i protagonisti della Pittura analitica che, in pieno clima concettuale, ribadiva la specificità irriducibile della pittura. “Due artisti – spiega Troisi - non assimilabili nei modi e nel linguaggio, tuttavia complementari nell’assumere il colore e la luce quali elementi fondanti del codice della pittura. Hanno attraversato mezzo secolo di storia dell’arte italiana assumendo come dato centrale la grande avventura intellettuale del Novecento intorno ai fondamenti dell’immagine e dell’azione pittorica, verificata ogni volta non come un sistema chiuso di regole ma come un’avventura dagli esiti tuttora aperti e attuali”.

Non a caso, di recente, il Museo del Novecento all’Arengario di Milano ha accostato nella stessa parete due grandi dipinti dei due autori attesi adesso a Marsala.

Alla mostra “Claudio Olivieri, Claudio Verna. In Parallelo” del Convento del Carmine è dedicato un catalogo (Silvana Editoriale) con il saggio critico del curatore.

Catalogo: Silvana Editoriale
Cura critica: Sergio Troisi
Organizzazione: Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala”

Immagine: Claudio Olivieri, Lunatico, olio su tela

Ufficio stampa
Zephir di Carmela Grasso | melagrasso@tiscali.it | mobile 349.26.84.564

Inaugurazione: domenica 30 giugno 2013, ore 18.00

Convento del Carmine
Piazza Carmine,1 | Marsala (Tp)
Orari: da martedì a domenica 10-13 e 19-21
Chiusi i lunedì e il giorno di Ferragosto
Biglietto: euro 3.00
Catalogo: contributo euro 10.00

IN ARCHIVIO [17]
Francesco De Grandi
dal 5/7/2014 al 25/10/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.