Galerie Thomas Schulte
Berlin
Charlottenstrasse 24
+49 030 20608990 FAX +49 030 206089910
WEB
Iris Schomaker
dal 6/2/2014 al 21/3/2014

Segnalato da

Galerie Thomas Schulte


approfondimenti

Iris Schomaker



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




6/2/2014

Iris Schomaker

Galerie Thomas Schulte, Berlin

One Day Soon. In contrast to earlier works, Schomaker's new ones have a stronger sense of graphic composition, along with an extendet palette of bold colors.


comunicato stampa

On Friday, February 7th, Galerie Thomas Schulte will open the exhibition one day soon with new works by Iris Schomaker. The Berlin-based artist's current works are paintings done on paper, in which she plays within the bounds of figurative representation and painterly abstraction. In contrast to earlier works, in which traces of the painting process and graphic form-finding stand in the foreground, Schomaker's new works have a stronger sense of graphic composition, along with an extendet palette of bold colors. Abstract surfaces and thythmic, crystalline forms combine to create spatial situations, where Schomaker's characters develop an iconic presence. The individual figures, whose faces become blurred and unrecognizable by the artist, simultaneously offers the viewer a projection sufrace as wll as avoiding him entirely.

In the Corner Space of the gallery, a small group of works by the sculptor, Leunora Salihu, will be on display, cooperating with Thomas Schulte for the first time. Salihu manages to create complex forms out of a variety of different materials, which evokes a plethora of associations within the viewer. Dealing with her own body, the artist considers this paramount in the development of her bodies of space. Her site specific work for the Corner Space, Wurf, suggests movement through the rhythmic repetition of its individual elements. The lightness and fragility of the construction is, thus, contrasted by the actual weight of the material.

Image: Iris Schomaker J. (reading), 2013, Oil and watercolor on paper, Photo: Mathias Schormann, © Iris Schomaker, Courtesy: Iris Schomaker and Galerie Thomas Schulte, Berlin

Opening Friday, February 7th, from 7 to 9 pm

Galerie Thomas Schulte
Charlottenstraße 24 D-10117 Berlin
Opening Hours: Tuesday to Saturday 12 to 6 p.m.
and by appointment

IN ARCHIVIO [16]
Iris Schomaker
dal 6/2/2014 al 21/3/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.