Domus Sessoriana
Roma
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 10
06 70615

Alexander Jakhnagiev
dal 9/3/2004 al 7/4/2004
06 70615

Segnalato da

Ida Mitrano




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




9/3/2004

Alexander Jakhnagiev

Domus Sessoriana, Roma

La mostra chiude il ciclo espositivo dal titolo ARTEinDISUSO che ha presentato una sequenza di quattro personali di giovani artisti attivi a Roma: Serena Maffia, Mauro Molle, Maria Angeles Vila Tortosa.


comunicato stampa

Patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Roma

ARTEinDISUSO
a cura di Ida Mitrano

Inaugurazione Mercoledi' 10 Marzo alle ore 19.00

La mostra chiude il ciclo espositivo dal titolo ARTEinDISUSO – promosso dall’Associazione culturale AdiARTE - che ha presentato una sequenza di quattro personali di giovani artisti attivi a Roma: Serena Maffia, Mauro Molle, Maria Angeles Vila Tortosa.

La rassegna e’ rivolta ai giovani sia perché essi ne sono i protagonisti, sia perché si propone di interessare il pubblico giovanile alla pittura. ARTEinDISUSO sta ad indicare, come scrive in catalogo Ida Mitrano:

“l’emarginazione in cui versano attualmente quelle ricerche che si esprimono con i media tradizionali, estromesse dal sistema dell’arte per la presenza invasiva di esperienze artistiche connesse alle nuove modalità di comunicazione, che caratterizzano la società odierna. Ricerche di fatto ritenute perdenti perché, non muovendosi in linea con le tendenze contemporanee, non fanno “audience”, ma è fondamentale invece garantirne il ruolo culturale. Un’operazione che diviene ancor più necessaria nel caso di giovani pittori, perché rappresentano una contraddizione interna al sistema. Essi non sono i “disadattati” dell’epoca moderna - come si potrebbe obiettare ai pittori ormai storicizzati - perchè non vivono un disagio generazionale che impedisce loro di fare scelte artistiche legate ai nuovi media. Pur essendo i “figli” della rivoluzione digitale, essi orientano diversamente la loro creatività . Una diversità che si rivela preziosa e che, pertanto, va incentivata, va fatta crescere. Se occorre trovare risorse e sedi espositive per consentire a giovani artisti di esprimersi, a maggior ragione diventa necessario se la loro ricerca privilegia la specificità del linguaggio pittorico, o scultorio, perché si ritrovano ad operare fuori dai circuiti culturali non essendo funzionali al mercato dell’arte. In tal senso, ARTEinDISUSO si propone come un’iniziativa che attraverso i suoi protagonisti vuole “rilanciare” la pittura con l’intento di sollecitare un dibattito sulle grandi questioni che oggi si pongono nell’arte, cui dare una risposta diventa sempre più impellente”.

Nell'immagine: Senza titolo - tecn. mista - 80x60.

Domus Sessoriana
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 10 - Roma
Orario: 11,00 – 21,00
info: 338.7601268

IN ARCHIVIO [8]
Specchio non mente
dal 18/5/2007 al 18/6/2007

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.