Galerie Esther Woerdehoff
Paris
36, rue Falguiere
+33 (0)9 51512450
WEB
Eric Bourret
dal 14/6/2015 al 17/7/2015

Segnalato da

Sabine Guedamour


approfondimenti

Eric Bourret



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




14/6/2015

Eric Bourret

Galerie Esther Woerdehoff, Paris

Timescape. These images can be seen as aesthetic attestations, or as unusual, sensorial complexes of rhythmic qualities. At the same time, they comprise a distinctive repository of subjective experience.


comunicato stampa

Eric Bourret is an “artist walker”. His work has been influenced by English land artists and landscape photographers.

Since the start of the 1990s, he has been travelling the world on foot, over every kind of terrain and at every altitude, making images he sees as “experiences of walking, experiences of the visible”.

Bourret’s expeditions can last for anything from a week to several months. But he always applies the same protocol. He superimposes a number of views of each scene so that the geological and human time scales merge.

With the multiple reiterations of the initial image, a part of it disintegrates on the surface of the film before taking concrete form. The final result represents a summation of different memories into a “temporal layering” that is vibrant, oscillatory, almost animated.

The practice of “walking photography” can also take the measure of a landscape, and of walking itself, in sequences of images that are more factual, with the insertion of dates and places, distances and durations.

These images can be seen as aesthetic attestations, or as unusual, sensorial complexes of rhythmic qualities. At the same time, they comprise a distinctive repository of subjective experience. As Bourret himself says: “I’m made up of the landscapes I traverse, and which also traverse me. I see photographic images as receptacles of form, energy and sense.”

Eric Bourret lives, walks and photographs in Marseille, in the Alps and in the Himalayas. In 2015, he participates to the 56th Venice Biennale and publishes two books, including a retrospective of his work since 2005. His work is part of many public and private collections and museums in Europe and in the United States.

Image: Eric Bourret, Timescape.

Opening: monday, June 15th, 2015, from 6 to 9 pm. The artist will be present.

GalerieEstherWoerdehoff
36 rue Falguière.
75015 Paris .
thu. - sat. 14h - 18h.

IN ARCHIVIO [18]
Rene Groebli
dal 14/9/2015 al 22/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.