Incontro su Carmelo Bene - Gioia Costa

Vai alla homepage di videodRome

7 di 10

Indice :

1 "When in Rome..."

2 Chiamata per l'arte

3 1^ Vetrinale

4 I Ragazzi Terribili

5 Benedette Foto

6 Incontro su Carmelo Bene - Francesca Rachele Oppedisano

7 Incontro su Carmelo Bene - Gioia Costa

8 Incontro su Carmelo Bene - Jean-Paul Manganaro

9 Incontro su Carmelo Bene - Piergiorgio Giacchè

10 Incontro su Carmelo Bene - dibattito




Carmelo Bene in scena
incontri e proiezioni

Un omaggio a Carmelo Bene che si snoda attraverso le riflessioni degli studiosi e di alcuni autorevoli protagonisti e testimoni per approdare a un ciclo di proiezioni di capolavori teatrali e cinematografici. Opere scelte in base alla loro attinenza con le immagini di Claudio Abate depositarie degli istanti particolari in cui Carmelo Bene assunse la potenza delle sue decisioni sceniche. La rassegna è completata dalle riflessioni dello stesso Carmelo Bene affidate ad alcuni documentari e una serie rara di “lezioni” registrate per la RAI.

5 dicembre, ore 18.00
Incontro su Carmelo Bene
con Jean-Paul Manganaro, Piergiorgio Giacchè, Gioia Costa
“L’arte è la vita come irripetibilità dell’evento, vivente una volta sola. E per ciò l’opera è materiale morto, è il cadavere evacuato dall’evento. Il destino di un’opera d’arte non è nell’opera, è arte all’opera, è il prodursi dell’artista che trascende l’opera.” (solo se si può fare uno sforzo altrimenti pazienza). Una conversazione aperta su Carmelo Bene, sulle sue opere passate e mai trascorse, sull’eventualità possibile o impossibile di un’eredità artistica.


info: http://www.palazzoesposizioni.it/media/carmelo-bene-mostra-claudio-abate-roma.html
audio: http://www.palazzoesposizioni.it/media/incontro-su-carmelo-bene.html
comunicato stampa: http://www.undo.net/it/mostra/150413


Intervento di Gioia Costa

Riprese video: Andrea Liberati, Daria Moretti e Luca Valerio
riprese audio: Marco Langatta
montaggio: Andrea Liberati e Luca Valerio
audio di Jean-Paul Manganaro tratta dalla conferenza "Incontro su Carmelo Bene", Palazzo delle Esposizione 5 dicembre 2012
2013, durata 11'44"


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.