Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

28/02/2010


Il progetto:
Le due iniziative sono parte del progetto finale del Master per curatori d'arte contemporanea della Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università La Sapienza di Roma.
Seix6: sei domande per sei Fondazioni La tavola rotonda curata da Ilaria Caravaglio, Chiara Miglietta, Valentina Pugliese e Giovanna Sarno.
Hanno partecipato: Carla Subrizi (Fondazione Baruchello), Flavio Misciatelli (Fondazione Pastificio Cerere), Ludovico Pratesi (Fondazione Guastalla), Anna Mattirolo (Fondazione Maxxi), Stefano e Raffaella Sciarretta (Fondazione Nomas), Ilaria Della Torre (Fondazione Quadriennale), Claudia Gioia (Fondazione Volume!)
AGIta - Arte Giovane Italiana
La mostra curata da: Silvia Bucchi, Lincoln Dexter, Diego Marchi, Laura Laruffa, Simona Raho, Ersilia Rossini e Valentina Trisolino. Hanno partecipato gli artisti: auroraMeccanica, Niccolò Angeli, Antonio Bardino, Alessandro Battisti, Ludovico Bomben, Anna Di Prospero, Massimiliano Pelletti, Paolo Pennuti, Giulia Ravazzolo, Alberto Scodro.

Puoi vedere anche:
Il video della mostra AGIta e la videosintesi della tavola rotonda Seix6


Seix6: sei domande per sei Fondazioni


Seix6: sei domande per sei Fondazioni

Il video, breve ed accattivante, che ha introdotto tavola rotonda svoltasi il 2 febbraio presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma. Qui i direttori si presentano e scorrono le immagini degli spazi che ospitano le diverse istituzioni; si comincia con Anna Mattirolo che parla del Maxxi e del Macro - musei pubblici recentemente diventati Fondazioni - per proseguire con curatori di iniziative nate dall'impegno di artisti e di collezionisti: luoghi storici rinati e nuove realtà.
Per capire finalmente di cosa si occupa ogni Fondazione, quali sono le varie specificità e chi sono i responsabili che le dirigono o i collezionisti che vi sono impegnati e le sostengono. Per sapere cosa si propongono e in che modo si rapportano con il territorio: dalla possibilità di "riscattare" i luoghi dove si collocano, al rendere fruibili pubblicamente gli archivi, fino alla collaborazione con le gallerie e le istituzioni di Roma. Per finire con cosa offrono ai giovani artisti e curatori italiani.

Video realizzato da VISTA Agenzia Parlamentare, montaggio di Serena Canonaco. Durata 17'15''



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.