Prado Museum
Madrid
Calle Ruiz de Alarcon, 23
+ 34 91 3302941, 91 3302800 FAX + 34 913302853/58
WEB
Goya in Madrid
dal 27/11/2014 al 2/5/2015
mon - sat 10am-8pm, sun and holidays 10am-7pm, January 6, December 24 and 31 10am-2pm. Closed January 1 and December 25

Segnalato da

Communications Department



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




27/11/2014

Goya in Madrid

Prado Museum, Madrid

The exhibition brings together his cartoons with those of other artists, whilst also exhibiting paintings and sculptures that served as models


sintesi del comunicato stampa

Goya came to Madrid in January 1775 in order to take part in the Project to Create Tapestry Cartoons for the Royal Residences, under the direction of Anton Raphael Mengs, the Chief Court Painter and Art Director at the Royal Tapestry Factory of Santa Barbara. However, Goya's recognition at Court did not come until eleven years later, when he was appointed Painter to the King in 1786, and then named as Chief Court Painter in conjunction with Maella in 1799. The artist received seven commissions for cartoons, in whose compositions he reflected all the diversity of the common people in a series of scenes packed with merriment and enlivened with amusements, games, children and festivities, but also with violence, deception and sadness, scenes in which desire and seduction serve as the backdrop for life. Goya managed to create an extensive range of sentiments due to his extraordinary capacity to capture the rich diversity of human nature and different types of male and female attire, not to mention his ability to suggest endless situations. This exhibition brings together Goya's cartoons with those of other artists, whilst also exhibiting paintings and sculptures that served as models for his startlingly new and innovative creations. Curators: Manuela Mena, and Gudrun Maurer (Image: The Kite, Francisco de Goya, Oil on canvas, 269 x 285 cm, 1777-1778).

IN ARCHIVIO [40]
10 Picassos from the Kunstmuseum Basel
dal 17/3/2015 al 13/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.