Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

13/11/2011

La memoria da ricostruire

Jean-Jacques Wunenburger


Fondazione Stelline, Sala Pirelli, Corso Magenta, 59 Milano. Dal 3 novembre al 15 dicembre 2011

Video sintesi della seconda conferenza del ciclo tenutasi il 17 novembre. Protagonista Jean-Jacques Wunenburger con: "Capitalismo delle immagini e impoverimento del mondo: verso un'arte senza memoria?".
La globalizzazione tecnologica ci ha fatto precipitare ad un ritmo accelerato in un'iconosfera virtuale che ha sconvolto i valori della nostra esperienza e della conoscenza e li ha posti in un mondo vissuto e in una storia lineare.
L'inflazione delle informazioni istantanee e simultanee ha determinato l'indebolimento della funzione di trasmissione della cultura, ma anche la dematerializzazione e la perdita di coesistenza dei segni e dei simboli. L'arte può ancora conciliare i flussi frenetici dell'iconografia tecnologica e la nostalgia di un immaginario immemorabile?
Wunenburger è docente di Filosofia all'Università Jean Moulin Lyon3 e direttore dell'Istituto Filosofico di Lione. Si è occupato di questioni etiche antropologiche, ha approfondito in particolare lavori sull'immagine e sul simbolo nel campo della filosofia e della spiritualità religiosa. Il suo testo più famoso e importante è "Filosofia delle Immagini", Einaudi, Torino 1999.

Giovedì 15 dicembre Silvano Petrosino concluderà il programma di incontri con la conferenza dal titolo "L'abitare dell'uomo e l’esperienza artistica" (inizio ore 18).

Puoi vedere la sintesi video dell'intervento di Anne e Patrick Poirier, che il 3 novembre hanno parlato de "Gli insegnamenti del tempo o l'archeologia come insegnamento", e a breve sarà online il video della conferenza di Luigi Zoja ("L'unione di etica ed estetica è sempre attuale?" ) che si è tenuto il 24 novembre. Il quarto incontro ha visto protagonista Semir Zeki con un intervento su "Caratteristiche e misura della bellezza".
La rassegna è a cura di Rachele Ferrario e si svolge presso la Fondazione Stelline, Sala Pirelli, corso Magenta, 59 Milano

Maggiori informazioni

Videoproduzione UnDo.Net, dicembre 2011. Riprese e regia Domenico Palma.



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.