Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

13/11/2011

La memoria da ricostruire

Luigi Zoja


Fondazione Stelline, Sala Pirelli, Corso Magenta, 59 Milano. Dal 3 novembre al 15 dicembre 2011

Video sintesi della terza conferenza, dal titolo: "L'unione di etica e estetica è sempre attuale?" tenuta dallo psicanalista Luigi Zoja.
Già presidente della IAAP (associazione che raggruppa gli analisti junghiani nel mondo) è autore di numerosi libri saggi tra cui "Coltivare l'anima", Moretti&Vitali, Bergamo 1999;" Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre", Bollati Boringhieri, Torino 2000; "Giustizia e Bellezza", Bollati Boringhieri, Torino 2007; "La morte del prossimo", Einaudi, Torino 2009; "Contro Ismene. Considerazioni sulla violenza", Bollati Boringhieri, Torino 2009; "Al dilà delle intenzioni: etica e analisi", Bollati Boringhieri, Torino 2011; "Paranoia. La follia che fa la storia", Bollati Boringhieri, Torino 2011.

Puoi vedere la sintesi video dell'intervento di Anne e Patrick Poirier, che il 3 novembre hanno parlato de "Gli insegnamenti del tempo o l'archeologia come insegnamento" e di Jean-Jacques Wunenburger ("Capitalismo delle immagini e impoverimento del mondo: verso un'arte senza memoria?) del 17 novembre 2011. In questo video la curatrice Rachele Ferrario presenta la rassegna
Sede degli incontri: Fondazione Stelline, Sala Pirelli, corso Magenta, 59 Milano

Maggiori informazioni

Videoproduzione UnDo.Net, dicembre 2011. Riprese e regia Domenico Palma.



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.