Immagini in movimento sul confine fra arte e documento

13/11/2011

La memoria da ricostruire

Silvano Petrosino


Fondazione Stelline, Sala Pirelli, Corso Magenta, 59 Milano. Dal 3 novembre al 15 dicembre 2011

Video sintesi della conferenza che ha chiuso il ciclo, tenuta da Silvano Petrosino il 15 dicembre 2011 sul tema: "L'abitare dell'uomo e l'esperienza artistica".
Prendendo lo spunto dalla riflessione di Heiddeger sul significato dell'abitare umano, Petrosino riconsidera i tratti essenziali dell'agire artistico.
Al centro della sua riflessione è l'idea di soggetto come apertura ed esposizione ad un'alterità irriducibile. In questa prospettiva l'esperienza artistica viene ricondotta alla lotta attraverso cui il soggetto, senza soccombere e senza distruggere, cerca di "coltivare e custodire" (Genesi, 2,9), cioè di abitare, proprio ciò che lo eccede ed inquieta.

Silvano Petrosino insegna Teorie della comunicazione e Filosofia morale presso l’Università Cattolica di Milano e Piacenza. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Babele. Architettura, filosofia e linguaggio di un delirio, Il Nuovo Melangolo, Genova 2003; Le Félin, Paris 2010); Piccola metafisica della luce, Jaca Book, Milano 2004; La scena umana. Grazie a Derrida e Lévinas, Jaca Book, Milano 2010; L’eros della distruzione. Seminario sul male (in collaborazione con S. Ubbiali) Il Nuovo Melangolo, Genova 2010; Visione e desiderio. Sull’essenza dell’invidia, Jaca Book, Milano 2010; Capovolgimenti. La casa non è una tana, l’economia non è il business, Jaca Book, Milano 2011; Abitare l’arte. Heidegger, la Bibbia, Rothko, Interlinea, Novara 2011.

I video precedenti: la curatrice Rachele Ferrario presenta la rassegna; la sintesi video dell'intervento del 3 novembre 2011 di Anne e Patrick Poirier, che hanno parlato de "Gli insegnamenti del tempo o l'archeologia come insegnamento". L'incontro con Jean-Jacques Wunenburger dal titolo "Capitalismo delle immagini e impoverimento del mondo: verso un'arte senza memoria?, del 17 novembre 2011. La sintesi della conferenza del 24 novembre di Luigi Zoja: "L'unione di etica ed estetica è sempre attuale?"
Sede di tutti gli incontri la Fondazione Stelline, Sala Pirelli, corso Magenta, 59 Milano

Maggiori informazioni

Videoproduzione UnDo.Net, dicembre 2011. Riprese e regia Domenico Palma.



ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.