![]() |
# 71 - giugno 2009 Speciale: Guida alle mostre di Venezia Si fa presto a dire Biennale, ma andare a Venezia per visitare mostre e padiglioni e' un'impresa titanica. Per visitare tutte le esposizioni collaterali e i padiglioni nazionali sparsi fra i Giardini, l'Arsenale, la citta' e le isole, abbiamo organizzato una guida che, a differenza di tutte le altre, mette a fuoco in primo luogo i temi e i protagonisti di ogni mostra da qui a novembre. Le esposizioni sono raggruppate a seconda della prossimita' delle loro sedi suggerendo una sorta di percorso che pero' offre in qualsiasi momento la possibilita' di deviare e di decidere da dove ri-partire... A cura di UnDo.Net |
![]() |
# 70 - ottobre 2008 Salviamo la luna: il libro Nel 2005 il Museo di Fotografia Contemporanea e la Provincia di Milano hanno incaricato l'artista tedesco Jochen Gerz di ideare e realizzare un progetto di public art per la citta'. Salviamo la luna e' ora un libro, fatto da 2734 persone, che verra' presentato sabato 4 ottobre nel museo a Villa Ghirlanda. Questo Focus ripercorre le fasi del progetto che ha coinvolto i cittadini come autori e protagonisti di un'opera aperta. Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (MI) |
![]() |
# 69 - giugno 2008 Mondo e terra. La collezione del Frac Corsica In mostra oltre 40 opere di artisti internazionali che, con linguaggio grave, buffo o poetico propongono esperienze da condividere e sollevano problematiche ambientali. A cura di Anne Alessandri, Direttore FRAC Corsica; responsabile del progetto Cristiana Collu, Direttore MAN Museo d'Arte Provincia di Nuoro - MAN 19 giugno - 5 ottobre 2008 |
![]() |
# 68 - aprile 2008 Jeroen de Rijke / Willem de Rooij In mostra opere degli ultimi dieci anni, materiali documentari e fonti. A cura di Gianfranco Maraniello e Andrea Viliani. Un progetto congiunto di MAMbo e K21 Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna 19 aprile - 8 giugno 2008 |
![]() |
# 67 - ottobre 2007 Una combinazione di emergenze Per la terza edizione della Giornata, Amaci e WWF Italia hanno lanciato un messaggio di responsabilita' sociale legato alle emergenze ambientali e climatiche. Ma cosa puo' dare o ha dato l'arte contemporanea alla "causa" ambientale? Che relazione c'e' fra le due? Abbiamo riflettuto sul panorama dell'arte contemporanea italiana e abbiamo chiesto il parere di figure istituzionali, docenti, curatori e direttori di centri espositivi su questo spigoloso argomento. Volevamo capire da quali angolazioni ognuno di loro mette a fuoco il rapporto fra arte contemporanea ed ambiente, perche' a volte essere tutti d'accordo diventa un modo per dare le cose per scontate e non spendere energie. E in questo caso il risparmio non porta vantaggi... Questa indagine e' il contributo di UnDo.Net alla Giornata del Contemporaneo 2007. |
![]() |
# 66 - giugno 2007 Salviamo la luna Nel 2005 il Museo ha incaricato l'artista tedesco Jochen Gerz di ideare e realizzare un progetto di public art per la citta'. Questo Focus ripercorre le fasi del progetto che ha coinvolto 2.734 cittadini come autori e protagonisti di un'opera aperta. Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (MI) |
![]() |
# 65 - aprile 2007 Gemine Muse 2007 Percorsi di giovani artisti nelle cittè italiane tra storia e arte. In questa quinta edizione, alle mostre di opere contemporanee ispirate ai capolavori del passato, si affiancano iniziative che spaziano dalla musica al design, dal teatro alla performance coinvolgendo circa 140 artisti e 42 curatori. In 24 citta' italiane Dal 21 aprile al 1 luglio 2007 |
![]() |
# 64 - novembre 2006 Scene Creative Italiane Centri di produzione culturale giovanile a confronto, in un seminario aperto al pubblico per presentare alcuni casi d'eccellenza e progettare iniziative future. Organizzazione: Comune di Biella e GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani Biella, 18 novembre 2006 |
![]() |
# 63 - ottobre 2006 Confini - Boundaries Uno dei temi piu' discussi nell'arte contemporanea visto attraverso le opere di 29 artisti, provenienti da tutto il mondo, che in questa mostra affrontano l'idea di confine sia in senso metaforico e personale che geopolitico MAN Museo d'Arte della Provincia di Nuoro. fino al 7 gennaio 2007 |
![]() |
# 62 - ottobre 2006 Seconda Giornata del Contemporaneo I maggiori musei di arte contemporanea, la DARC, le imprese partner e 400 organizzazioni tra fondazioni, gallerie e associazioni. Tutti insieme, con AMACI, per promuovere l'arte contemporanea in Italia. AMACI - Associazione Musei Arte Contemporanea Italiana Sabato 14 ottobre 2006 |
![]() |
# 61 - ottobre 2006 Parole in gioco Tre giorni per parlare di parole. Il 6, 7 e 8 ottobre ad Urbino ci si diverte, si impara, si riflette e si gioca con la parola, scritta, parlata, disegnata. Un programma articolato di incontri, laboratori, performance, film, recital, spettacoli e reading letterari nei luoghi piu' suggestivi del centro cittadino. Urbino 6,7,8 ottobre 2006 |
![]() |
# 60 - ottobre 2006 Alterazioni Dalla fotografia analogica all'immagine digitale. Trasformazioni, mutamenti tecnologici e concettuali attraverso 100 opere: fotografie, video e installazioni di 20 artisti italiani e stranieri dagli anni '70 a oggi Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (MI) Dal 7 ottobre 2006 al 4 febbraio 2007 |
![]() |
# 59 - settembre 2006 Artelibro 2006 Terza edizione del Festival del Libro d'Arte con un programma culturale ricco d'incontri e mostre in tutta la citta'. Due le mostre-mercato, dedicate ai Libri d'arte e al Libro da collezione e d'antiquariato. Palazzo Re Enzo e del Podesta' e Cortile dell'Archiginnasio, Bologna Dal 15 al 17 settembre 2006 |
![]() |
# 58 - luglio 2006 Transavanguardia. Opere dalla Collezione Grassi 70 opere di Enzo Cucchi, Sandro Chia, Francesco Clemente, Mimmo Paladino, Francesco De Maria, a cura di Achille Bonito Oliva. MAN Museo d'Arte della Provincia di Nuoro. In collaborazione con MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Dal 13 luglio al 17 settembre 2006 |
![]() |
# 57 - giugno 2006 Fondazione Baruchello ''Sulla Pratica'' e' il titolo del III Seminario di ricerca e formazione 2006 tenuto da Gianfranco Baruchello, a cura di Carla Subrizi. In questo Focus i temi affrontati nel seminario, lavori e riflessioni dei partecipanti, un'intervista a Gianfranco Baruchello. Fondazione Baruchello |
![]() |
# 56 - novembre 2005 Giovani, Arte e Citta' La giovane arte italiana nello scenario internazionale: opportunita' e problemi. Il convegno e' una prima occasione di confronto con alcune delle piu' interessanti realta' europee e si propone di orientare le iniziative di promozione e sostegno degli artisti italiani. Organizzazione GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani 12 novembre 2005 |
![]() |
# 55 - novembre 2005 Candida Höfer Fotografie 2004/2005 Venti nuove opere di grande formato realizzate dall'artista tedesca nell'ambito della sua rigorosa ricerca sugli interni di grandi spazi pubblici: biblioteche, musei, teatri, ville, fondazioni. La mostra e' realizzata in collaborazione con il kestnergesellschaft di Hannover Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (MI) Dal 5 novembre 2005 al 12 marzo 2006 |
![]() |
# 54 - Settembre 2005 Arte all'Arte 10 Arte Architettura Paesaggio. 6 artisti internazionali con opere site specific e 21 installazioni permanenti nei Comuni di Buonconvento, Colle di Val d'Elsa, Montalcino, Poggibonsi, San Gimignano, Siena. Un Progetto di Associazione Arte Continua Dal 30 settembre 2005 al 6 gennaio 2006 |
![]() |
# 53 - Settembre 2005 BYO. Bring Your Own Opere dalla collezione Teseco: fotografia, scultura, video, pittura e grandi installazioni. In contemporanea Modern Times, selezione di video e film di artisti visivi e filmmaker. MAN Museo d'Arte Provincia di Nuoro Dal 23 settembre 2005 al 8 gennaio 2006 |
![]() |
# 52 - Settembre 2005 Artelibro 2005 Festival del Libro d'Arte, con la partecipazione di 107 case editrici. Dibattiti, incontri, presentazioni e mostre. Palazzo di Re Enzo e del Podesta', Bologna Dal 22 al 26 settembre 2005 |
![]() |
# 51 - Settembre 2005 VI edizione del Genio di Palermo Trentadue giovani artisti aprono i loro studi nel centro storico di Palermo che cosi' si trasforma in un movimentato "cantiere delle arti". Un'occasione per riscoprire il cuore antico della citta' attraverso un articolato itinerario, tra pittura, fotografia, video, installazioni e performance. Dal 28 settembre al 2 ottobre 2005, dalle 18 alle 24 Palermo Dal 28 settembre al 2 ottobre 2005 |
![]() |
# 50 - Giugno 2005 (In)visibile (In)corporeo Un percorso/racconto che parte dall'emblematica 'Cosmogonie' di Yves Klein e prosegue con Ettore Spalletti, Anish Kapoor, Marisa Merz, Cai Guo Qiang... La presenza dell'invisibile nel visibile e dell'incorporeo nel corporeo nelle opere di oltre 20 artisti italiani e stranieri. A cura di Pier Luigi Tazzi. MAN Museo d'Arte Provincia di Nuoro Dal 30 giugno al 4 settembre 2005 |
![]() |
# 49 - Giugno 2005 Fondazione Baruchello ''Senza titolo per parlarne. Arte e linguaggi nei territori in trasformazione'' e' il titolo del Secondo Seminario di Ricerca e Formazione a cura di Carla Subrizi. Progetti di Mauro Folci e Osservatorio nomade. Fondazione Baruchello |
![]() |
# 48 - Maggio 2005 "Il teatro dell'Arte" e "Luna Park" Nelle sale Capolavori del 900 dalla Collezione del Museo Ludwig di Colonia e nel parco Arte fantastica di 12 artisti contemporanei internazionali, a cura di Francesco Bonami e Sarah Cosulich Canarutto. Villa Manin. Centro per l'Arte Contemporanea Dal 9 giugno al 6 novembre 2005 |
![]() |
# 47 - Maggio 2005 Hicetnunc 30 mostre, concerti, spettacoli, conferenze: Hicetnunc prosegue l'esplorazione delle proposte artistiche emergenti nel territorio attraversando quest'anno temi come l'ambiente, il paesaggio, l'arte al femminile, l'identita' nel mondo della globalizzazione... Rassegna di arte contemporanea. Quattordicesima edizione. Dall'11 giugno al 17 luglio 2005 |
![]() |
# 46 - Maggio 2005 ArtExperience con Carsten Nicolai 'Sound spaces - Atmospheres e' il titolo del secondo workshop ArtExperience 2005 per esplorare il rapporto tra arte, suono, architettura e tecnologia. In programma una serie di eventi finali aperti al pubblico: conversazioni, tavole rotonde e una performance / concerto Un'iniziativa di Domus Academy e Progetto Italia Date workshop: 23-26 giugno |
![]() |
# 45 - Aprile 2005 '50 '60 17 artisti e 40 capolavori dalle Collezioni della GNAM di Roma: una testimonianza unica delle espressioni artistiche che hanno caratterizzato la cultura italiana negli anni del dopoguerra. MAN Museo d'Arte Provincia di Nuoro dal 11/3/05 al 29/5/05 |
![]() |
# 44 - Aprile 2005 ArtExperience con Olafur Eliasson Due cicli di workshop ed eventi dedicati agli appassionati di arte contemporanea che si tengono a Venezia in concomitanza con la 51ma Biennale d'Arte. Il primo appuntamento e' con Olafur Eliasson. Un'iniziativa di Domus Academy e Progetto Italia Date workshop: 6-10 giugno |
![]() |
# 43 - Marzo 2005 L'estasi delle cose Presenza e significato degli oggetti industriali nella vita dell'uomo contemporaneo dagli anni Trenta a oggi. Un'immersione carica di stupore nel mondo delle cose: nell'arte e nel quotidiano. Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo e allo Spazio Oberdan, Milano Dal 22 marzo al 12 giugno 2005 |
![]() |
# 42 - Febbraio 2005 Lo Sguardo Italiano. Fotografie di moda dal 1951 a oggi Una mostra e un libro che ricostruiscono l'avvicendarsi delle mode e le evoluzioni della societa' dal dopoguerra ai giorni nostri, attraverso il lavoro di autori italiani che hanno fatto la storia della fotografia. Un progetto della Fondazione Pitti Immagine Discovery Dal 25 febbraio al 20 marzo 2005 |
![]() |
# 41 - Febbraio 2005 The Utopian display Seconda edizione del ciclo di incontri con curatori internazionali a cura di Marco Scotini e Maurizio Bortolotti NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano Febbraio - Maggio 2005 |
![]() |
# 40 - Novembre 2004 Racconti dal paesaggio. 1984 - 2004 A vent'anni da Viaggio in Italia Il Museo di Fotografia Contemporanea riapre al pubblico con la ricostruzione, a vent'anni di distanza, della grande mostra progettata e curata da Luigi Ghirri, Gianni Leone ed Enzo Velati nel 1984: un grande progetto collettivo dedicato al paesaggio italiano cui parteciparono venti fotografi internazionali. Museo di Fotografia Contemporanea dal 28 novembre 2004 al 27 febbraio 2005 |
![]() |
# 39 - Novembre 2004 Fondazione SoutHeritage 2004/05 In questo Focus la Fondazione anticipa le iniziative della propria stagione. Primo appuntamento la mostra dedicata all'architettura contemporanea a Matera e alle pratiche artistiche in relazione con il territorio. Fondazione SoutHeritage dal 13 novembre 2004 al 28 gennaio 2005 |
![]() |
# 38 - Ottobre 2004 Geometria, astrazione e luce alla GAMeC Getulio Alviani: antologica di uno dei protagonisti dell'Arte Cinetica degli anni '60 e '70. Anish Kapoor: una serie di gouaches realizzate tra il 1995 e il 2000. Opera inedita di John Armleder dal titolo 'Voltes IV' per il ciclo Special Guest. Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo dal 21 ottobre 2004 al 27 gennaio 2005 |
![]() |
# 37 - Ottobre 2004 Ipermercati dell'arte, Invisibile, Olafur Eliasson e Caveau 8 Palazzo delle Papesse apre il terzo ciclo espositivo dell'anno presentando tre nuovi appuntamenti: "Ipermercati dell'arte. Il consumo contestato" a cura di Omar Calabrese,"Invisibile" a cura di Emanuele Quinz, "The Uncertain Museum" di Olafur Eliasson e "Hold", il Caveau di Petulia Mattioli e Russell Mills" Palazzo delle Papesse, Siena dal 9 ottobre 2004 al 9 gennaio 2005 |
![]() |
# 36 - Settembre 2004 Arte all'Arte 9 Sei gli artisti internazionali invitati a realizzare un'opera site-specific in dialogo con la natura e l'architettura antica in sei comuni nel territorio senese. Un progetto di associazione arte continua. I curatori della IX edizione sono Achille Bonito Oliva e James Putnam. Buonconvento, Colle di Val d'Elsa, Montalcino, San Gimignano, Poggibonsi, Siena dal 17 settembre 2004 al 6 gennaio 2005 |
![]() |
# 35 - Settembre 2004 Artelibro - Festival del Libro d'Arte Tre giorni di presentazioni di libri, tavole rotonde, conferenze e dibattiti, film, laboratori ed esposizioni. Una mostra-mercato a ingresso libero a cui partecipano circa 90 espositori nazionali e internazionali. L'elemento colto e quello divulgativo del libro d'arte uniti in un ricco programma di eventi che fara' di Bologna una 'biblioteca d'arte diffusa' Palazzo di Re Enzo e del Podesta', Bologna 17 - 19 settembre 2004 |
![]() |
# 34 - Luglio 2004 QUI. New release Il primo incontro organizzato per dare modo ai giovani critici e curatori italiani di riunirsi e dialogare. GAMeC di Bergamo, UnDo.Net, Synapser L'incontro si e' tenuto il 19 e 20 giugno 2004 |
![]() |
# 33 - Luglio 2004 Public art - Selezione nazionale Sguardi urbani, reinvenzione di spazi metropolitani, gesti di trasformazione della citta', delle sue periferie, dei suoi confini: il Comune di Venezia ha indetto un concorso dedicato a progetti di public art in occasione della XII edizione della Biennale euro-mediterranea dei giovani artisti che si svolgera' a Napoli nel 2005. XII Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo Deadline concorso 20 settembre 2004 |
![]() |
# 32 - Giugno 2004 Ugo Mulas - dentro la fotografia Ugo Mulas e' il testimone fotografico della Milano degli anni Cinquanta e Sessanta, delle Biennali di Venezia del tempo, dell'espressionismo astratto e della Pop Art americana, l'amico di Calder e di tanti artisti. Ma e' soprattutto un protagonista di quel periodo, e' il fotografo che fa il salto nell'arte e lo fa fare alla fotografia... In questa mostra un percorso rigoroso su Mulas artista. In contemporanea la rassegna video 'Lo sguardo ostinato' con 18 artisti italiani. Man - Museo d'arte Provincia di Nuoro dal 1 luglio al 19 settembre 2004 |
![]() |
# 31 - Giugno 2004 Cuoghi & Corsello Da 'Pea Brain' e Petronilla' all'Albero Blu, l'intervento site specific all'interno dell'ex Teatro Contavalli a Bologna che sara' presentato il 7 giugno: in questo Focus un viaggio per immagini nel mondo di Cuoghi & Corsello, con un testo critico di Renato Barilli. Ex Teatro Contavalli, Bologna Dal 7 giugno 2004 |
![]() |
# 30 - Maggio 2004 Concorso per artisti: arte nell'architettura e public Art Parte ufficialmente l'ampio progetto del Comune di Venezia per l'arte contemporanea nelle nuove architetture: al via il primo di una serie di concorsi internazionali, aperto ad artisti o gruppi di artisti Comune di Venezia, Direzione Centrale Affari Generali Gare e Contratti Deadline: 28 giugno 2004 |
![]() |
# 29 - Maggio 2004 Zero. 1958-1968 tra Germania e Italia. Caveau - Laura Vinci Le origini del Gruppo Zero in Germania. Le affinita' e le relazioni con i gruppi che negli anni Sessanta hanno dato vita all'arte cinetica in Italia. Una grande mostra su uno dei fenomeni artistici piu' interessanti della seconda meta' del XX secolo. Nel caveau: 'Maquina do Mundo' il progetto dell'artista brasiliana Laura Vinci. Palazzo delle Papesse di Siena Dal 29 maggio al 19 settembre 2004 |
![]() |
# 28 - Maggio 2004 Art Experience: The Listening Eye Quattro giorni a Venezia con Christian Marclay, musicista e artista visivo che mixa linguaggi espressivi diversi: videoinstallazione, scultura, fotografia, performance musicale. A cura di Antonio Somaini, con i contributi critici di Marcella Lista e Peter Szendy. Un'iniziativa di Domus Academy Date workshop: 17 - 20 giugno 2004 |
![]() |
# 27 - Maggio 2004 Paradiso e Inferno Amore, estasi, bellezza, felicitā, libertā e pace. Ma anche disperazione, dolore, menzogna, odio, sofferenza e terrore. Un viaggio-visione dal sapore dantesco attraverso l'arte contemporanea. Fondazione Bevilacqua La Masa Dal 6/5/2004 al 23/8/2004 |
![]() |
# 26 - Aprile 2004 Fondazione Benetton Studi Ricerche Viaggio in Danimarca alla scoperta di un luogo testimone di una lunga storia di idee e di opere, ispiratore di una sorprendente invenzione di arte del paesaggio Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino. XV edizione 8 maggio 2004, Treviso |
![]() |
# 25 - Aprile 2004 Pratiche artistiche condivise La Fondazione Baruchello presenta un profilo delle sue attivita' e le tappe finali del progetto in corso ''I solisti e la banda. Per una critica delle pratiche artistiche condivise'' Fondazione Baruchello Dicembre 2003 - maggio 2004 |
![]() |
# 24 - Marzo 2004 Alighiero Boetti 'allestire una mostra su Boetti significa fare il punto non solo sull'artista, ma sulla nostra stessa contemporaneita', che Boetti ci ha proposto come antiretorica e anticelebrativa''. Giacinto Di Pietrantonio Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Dal 5 aprile al 18 luglio 2004 |
![]() |
# 23 - Marzo 2004 Un nuovo Museo per la Fotografia Contemporanea 'Apre un museo che ci piace immaginare come un metaforico, virtuale cantiere sempre aperto e vivacemente animato da lavori in corso'. Roberta Valtorta Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (Mi) La prima mostra 'Il Museo, le collezioni' e' aperta fino al 27/6/2004 |
![]() |
# 22 - Marzo 2004 On Air: video in onda dall'Italia Oltre 80 critici propongono le opere video di altrettanti artisti. Una mostra e una tavola rotonda per disegnare una mappa delle ultime tendenze della video arte in Italia. Galleria Comunale d'Arte Contemporanea Monfalcone 19 marzo - 18 aprile 2004 |
![]() |
# 21 - Marzo 2004 Art Experience Un workshop interdisciplinare in compagnia degli artisti Rirkrit Tiravanija, Pierre Huyghe, Philippe Parreno, Maurizio Nannucci, il critico Daniel Birnbaum e il filosofo Richard Shusterman. A cura di Maurizio Bortolotti Un'iniziativa di Domus Academy Date workshop: 18 - 23 maggio 2004 |
![]() |
# 20 - Febbraio 2004 Trans:it - Moving Culture through Europe Un percorso di ricerca e un'indagine su scala europea sulle nuove pratiche di intervento sul territorio. Un progetto di Fondazione Adriano Olivetti in collaborazione con European Cultural Foundation, Fondation de France, Fondation Evens, SMart Project Space |
![]() |
# 19 - Febbraio 2004 Katarzyna Kozyra La malattia, la vecchiaia, la morte. Il nostro bisogno di violenza quotidiana. Katarzyna Kozyra mette il dito nelle piaghe della nostra societa'. Senza pudore. Galleria Civica di arte contemporanea Trento dal 20 febbraio al 30 maggio 2004 |
![]() |
# 18 - Febbraio 2004 Viaggio in Basilicata. Identita' di un territorio Premio internazionale di fotografia ''Basilicata 2004'', in collaborazione con la Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino e la Scuola Superiore di Fotografia Vevey, Svizzera Consiglio Regionale della Basilicata Deadline concorso: 20 aprile 2004 |
![]() |
# 17 - Febbraio 2004 Catastrofi minime La catastrofe come soggetto dell'opera: accadimento ironico, fatalita', fenomeno in grado di produrre grandi mutamenti. Man - Museo d'arte Provincia di Nuoro dal 5 dicembre 2003 al 29 febbraio 2004 |
![]() |
# 16 - Gennaio 2004 Jaume Plensa, Carlos Garaicoa Caveau: Richard Wilson Dopo la chiusura per lavori riprende l'attivita' espositiva del Palazzo delle Papesse Centro arte contemporanea con una doppia personale e una videoinstallazione nel caveau Palazzo delle Papesse, Siena dal 31 gennaio al 2 maggio 2004 |
![]() |
# 15 - Dicembre 2003 Tartan - The Romantic Tradition In questo Focus: le collezioni, gli spazi post-industriali del Museo e un viaggio nella storia di un tessuto che e' simbolo di ribellione e di identita' culturale. Museo del Tessuto, Prato dal 14 dicembre 2003 al 18 aprile 2004 |
![]() |
# 14 - Novembre 2003 Arte a Bergamo, 1970 - 1981 Anni Settanta. Anni di contestazione in tutti gli ambiti: nella politica, nel sociale, nelle arti e nei costumi. Ma com'erano veramente e cosa rimane di quegli anni? Bergamo dal 28 novembre al 7 marzo 2004 |
![]() |
# 13 - Ottobre 2003 CITTàZIONI Un caso di Public art a Milano Undici artisti in undici spazi urbani della citta' Milano dal 28 ottobre al 30 novembre 2003 |
![]() |
# 12 - Ottobre 2003 La natura dell'arte paesaggio cultura storia Prima edizione a cura di Giacinto di Pietrantonio, nell'ambito degli Annali delle Arti,'Tempo incerto'. Progetti site specific di John Armleder, Enzo Cucchi, Michelangelo Pistoletto, Ettore Spalletti, Sislej Xhafa. Cinque Comuni in provincia di Benevento dal 18 ottobre 2003 al 10 gennaio 2004 |
![]() |
# 11 - Ottobre 2003 Concorso Paesaggi della Biodiversità Fondazione Italiana per la Fotografia invita artisti, fotografi, scuole e Universita', Musei e Associazioni a proporre fotografie e progetti per immagini legati al 'sistema natura' Fondazione Italiana per la Fotografia Deadline iscrizioni al concorso: 31 marzo 2004 |
![]() |
# 10 - Settembre 2003 La magia del Genio Per cinque giorni č possibile visitare gli ateliers degli artisti lungo un percorso nel cuore della cittā vecchia. Palermo dal 24 al 28 settembre 2003 |
![]() |
# 9 - Settembre 2003 Artists at Work New Technology in Textile and Fiber Art. Come gli artisti e i designer del tessile sono stati ispirati dalle nuove tecnologie Museo del Tessuto di Prato 18 settembre - 24 novembre 2003 |
![]() |
# 8 - Settembre 2003 Arte all'Arte 8 Nelle Terre di Siena, arte, architettura, paesaggio tra passato e contemporaneita'. Un progetto di Associazione Arte Continua, San Gimignano. VIII edizione. A cura di Elio Grazioli e Hou Hanru. Buonconvento, Montalcino, San Gimignano, Poggibonsi, Siena, Colle Val d'Elsa. dal 13 e 14 settembre al 8 dicembre 2003 |
![]() |
# 7 - Giugno 2003 Hicetnunc Hicetnunc si batte per dar spazio alla contemporaneita' in senso stretto, cio alle proposte dei nostri giorni, alle ragioni del qui e ora . Rassegna di arte contemporanea dodicesima edizione. dal 28 giugno al 27 luglio 2003 |
![]() |
# 6 - Giugno 2003 il Palazzo delle Liberta' Non vi sono restrizioni all'interno del Palazzo delle Liberta': ne concettuali ne espressive... Un progetto evasivo-eversivo, incurante delle buone regole che intende, invece che semplicemente illustrare, produrre arte... Palazzo delle Papesse, Siena dal 20 giugno al 14 settembre 2003 |
![]() |
# 5 - Giugno 2003 ratio La Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone e' un luogo espositivo ma anche uno spazio, fisico e mentale, dove l'arte oltre che mostrarsi si fa... Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone (Gorizia) dal 10 giugno al 27 luglio 2003 |
![]() |
# 4 - Maggio 2003 Folon a Lucca "I personaggi di Folon, a volte, sembrano attori di qualche mito minuscolo" Emilio Tadini Palazzo Ducale, Lucca dal 10 maggio al 22 giugno 2003 |
![]() |
# 3 - Maggio 2003 Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino. XIV edizione Nei suoi sentieri ateniesi, Pikionis ha dato forma a un luogo nel quale vive la sua idea di un Armonia universale, di un pathos che mette in relazione tra loro tutte le cose del mondo... Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso il 10 maggio 2003 |
![]() |
# 2 - Maggio 2003 il nuovo Museo del Tessuto di Prato Il Museo del Tessuto si identifica in maniera imprescindibile con la storia di Prato e con lo straordinario sviluppo che l'industria del tessile ha avuto in questa citta' dal medioevo ad oggi. Museo del Tessuto, Prato dal 5 maggio al 8 settembre 2003 |
![]() |
# 1 - Aprile 2003 arte contemporanea nel Chianti Il progetto TusciaElecta opera su un possibile modello di ridefinizione del paesaggio e del tessuto urbano attraverso l'inserimento di lavori contemporanei nel territorio del Chianti fiorentino e senese cos fortemente caratterizzato dal punto di vista della tradizione. Diverse sedi nel Chianti, Toscana dal 13 aprile al 6 luglio 2003 |