Selezione di video proposti dalla community che documentano e interpretano eventi e progetti artistici. I video sono prodotti dagli stessi
protagonisti o realizzati dal pubblico, per rendere disponibili testimonianze o per offrire visioni personali
(R.e.) L.O.V.E
Un incastro di momenti, motti di spirito e metafisica, nel video di Monica
Castiglioni, che interpreta installazione e inaugurazione del discusso monumento
anarchico di Maurizio Cattelan a Milano.
Il Museo dal Novecento
Fuori la neve che scende e l'albero di Natale di piazza Duomo, dentro tutto il secolo breve de la gran Milan. Da bere in un sorso...
08/12/2010
Into the Gravy
Artisti, curatori e docenti attivi nel Nord-Est dell'Inghilterra si sono riuniti per discutere del rapporto tra insegnamento e meccanismi artistici collaborativi
Red Tours
by Joanne Richardson e David Rych. Attraversando ricostruzioni cinematografiche (in)verosimili, reenactment storici e orrorifici luoghi della memoria
04/11/2010
Ti racconto ''Finzioni''
Adriano Licata offre una visione della rassegna di videoarte che ha portato a Palermo opere selezionate di artisti internazionali e alcune anteprime assolute
28/05/2010
Valentina Maggi
Bon Voyage, audioguide per il quartiere Isola. Nell'ambito di "Horror Vacui. Occupare il presente", un progetto realizzato da Isola Art Center nel quartiere Isola a Milano dal 27 aprile al 29 giugno 2010
30/04/2010
Il MAXXI verso l'inaugurazione
Il video integrale della Presentazione del Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma: il suo staff, la sua collezione, le sue linee guida e le mostre che inaugurano il 28 maggio 2010
27/04/2010
Fabrizio Bellomo: Untitled 2010
Progetto realizzato per la mostra "Horror Vacui. Occupare il presente" Isola Art Center, Milano, 27 aprile - 29 giugno 2010
22/04/2010
Mirko Smerdel: I vostri grattacieli...
Progetto realizzato per la mostra "Horror Vacui. Occupare il presente" Isola Art Center, Milano, 27 aprile - 29 giugno 2010
22/04/2010
Numero cinque
Quinto gruppo di discussione organizzato dopo la risposta della Presidenza della
Repubblica all'Appello firmato da un insieme indipendente di esponenti del mondo
dell'arte visiva e della cultura. In questo video un estratto della discussione che
si e' svolta a Berlino domenica 28 febbraio 2010.
28/03/2010
Peter Greenaway
Intervista al regista realizzata in occasione della Lectio Magistralis che ha tenuto all'Accademia di Ravenna nel novembre 2009. Prima domanda: "Cosa significa: il cinema è morto?"
07/03/2010
Seix6: sei domande per sei Fondazioni
I responsabili di alcune Fondazioni pubbliche e private che hanno sede a Roma rispondono a 6 domande inerenti la storia e l'organizzazione della propria struttura. Un indagine a cura degli studenti del Master per curatori d'arte contemporanea istituito dalla Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università La Sapienza di Roma.
28/02/2010
Seix6: sei domande per sei Fondazioni / AGIta - Arte Giovane Italiana
La tavola rotonda a cui hanno partecipato i direttori di diverse Fondazioni che hanno sede a Roma e la mostra che propone le opere e le idee di alcuni giovani artisti italiani. L'iniziativa è il progetto finale del Master per curatori d'arte contemporanea istituito dalla Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università La Sapienza di Roma.
28/02/2010
Numero tre
Quarto gruppo di discussione organizzato dopo la risposta della Presidenza della Repubblica all'Appello firmato da un insieme indipendente di esponenti del mondo dell'arte visiva e della cultura. In questo video un estratto della discussione che si è svolta a Roma lunedì 21 dicembre
2009.
27/01/2010
Italo Zuffi: Schnaps fuer zwei
Performance in occasione dell'inaugurazione della mostra "La seconda origine" presso la Galleria Contemporaneo di Mestre, 25 settembre 2009
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.