Le opere di Stan VanDerBeek, Jeronimo Voss e Katie Paterson - concepite appositamente per planetari e ripensate per l'edificio milanese in stile neoclassico - raccontano storie di costellazioni e universi attraverso installazioni, proiezioni multimediali, interventi sonori e video
corso Venezia 57, Milano. 28, 29, 30 marzo 2014

Civico Planetario Ulrico Hoepli a Milano. Foto di Marco Di Giovanni

Storie di costellazioni e universi di Stan VanDerBeek. Foto di Marco Di Giovanni


















sabato 29 marzo

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli. Foto Marco De Scalzi Courtesy Fondazione Nicola Trussardi Milano e miart 2014

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli. Foto Marco De Scalzi Courtesy Fondazione Nicola Trussardi Milano e miart 2014

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli

Sabato 29 marzo, immagini da "Eternity Through The Stars" di Jeronimo Voss, una storia di universi paralleli. Foto Marco De Scalzi Courtesy Fondazione Nicola Trussardi Milano e miart 2014.

Domenica 30 marzo, l'installazione di Katie Paterson combina distanze siderali, suoni e la luce delle stelle. Foto Marco De Scalzi Courtesy Fondazione Nicola Trussardi Milano e miart 2014.

Domenica 30 marzo, l'installazione di Katie Paterson combina distanze siderali, suoni e la luce delle stelle. Foto Marco De Scalzi Courtesy Fondazione Nicola Trussardi Milano e miart 2014.

Domenica 30 marzo, l'installazione di Katie Paterson combina distanze siderali, suoni e la luce delle stelle. Foto Marco De Scalzi Courtesy Fondazione Nicola Trussardi Milano e miart 2014.

Domenica 30 marzo, l'installazione di Katie Paterson combina distanze siderali, suoni e la luce delle stelle. Foto Marco De Scalzi Courtesy Fondazione Nicola Trussardi Milano e miart 2014.