Sergio Lombardo

Citta' di Castello (PG)
Au rendez-vous des amis
Fondazione Palazzo Albizzini ''Collezione Burri''
chiuso il 17/10/2015
Roma
Eyes-Mind-Brain
1/9 Unosunove Arte Contemporanea
chiuso il 17/07/2015
Bagno Vignoni (SI)
Io e Plinio, il saluto

chiuso il 30/03/2015
Roma
Porta Mazzini
Plus Arte Puls
chiuso il 30/03/2015
Roma
Artisti italiani della Tartaruga
Galleria Marchetti (nuova sede)
chiuso il 21/11/2014
Castelbasso (TE)
C'era una volta a Roma / Alberto Di Fabio
Palazzo Clemente
chiuso il 30/08/2014
Roma
Repetition Generale
1/9 Unosunove Arte Contemporanea
chiuso il 14/03/2014
Vibo Valentia
Premio Limen Arte 2013
Palazzo De Riso Gagliardi
chiuso il 01/02/2014
Polignano a Mare (BA)
Compagni di strada
Fondazione Museo Pino Pascali
chiuso il 25/01/2014
Roma
Icone dell'Invisibile
Galleria Marchetti (nuova sede)
chiuso il 13/12/2013
Roma
Gli anni settanta. Arte a Roma
Palazzo delle Esposizioni
chiuso il 01/02/2014
Milano
Sergio Lombardo
Luca Tommasi Arte Contemporanea
chiuso il 15/11/2013
Vasto (CH)
XLVI Premio Vasto di Arte Contemporanea
Palazzo Aragona
chiuso il 26/10/2013
Milano
1963 e dintorni
Gallerie d'Italia - Piazza Scala
chiuso il 26/10/2013
Terni
Adriano Ronchini
CAOS - Centro per le Arti Opificio Siri
chiuso il 14/03/2013
Roma
Sergio Lombardo
Chiostro del Bramante
chiuso il 17/09/2012
Roma
Roma 1960
Galleria Angelica - Biblioteca Angelica
chiuso il 07/06/2012
Roma
Poveri Ricchi
Spazio 88
chiuso il 19/01/2012
Rovereto (TN)
Tre Mostre
Museo di arte moderna e contemporanea - MART
chiuso il 12/11/2011
Tornareccio (CH)
Un mosaico per Tornareccio. La citta' delle api
Salone polifunzionale Remo Gasparri e muri cittadini
chiuso il 28/08/2010
Roma
Linee 1960-1970
Galleria Maria Grazia del Prete
chiuso il 29/09/2010
Alessandria
Roma Sessanta
8 localita' tra Alessandria e provincia
chiuso il 03/07/2010
Roma
Attraverso le collezioni II
Galleria Nazionale d'Arte Moderna - GNAM
chiuso il 02/05/2010
Modena
La collezione don Casimiro Bettelli
Galleria Civica
chiuso il 09/01/2010
Spoleto (PG)
Amore e Psiche
Rocca Albornoziana
chiuso il 29/08/2009
Roma
Black&White
Galleria La Nuvola
chiuso il 09/07/2009
Venezia
Stanza d'artista
Palazzo Zenobio
chiuso il 21/11/2009
Pescara
Cromofobie
Aurum - Ex Kursaal Pineta Dannunziana
chiuso il 30/05/2009
Roma
qb
pH7 Art Gallery
chiuso il 14/01/2009
Bologna
La collezione permanente
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
chiuso il 28/06/2008
Milano
Alle pareti niente
AR.RI.VI. Archivio Ricerche Visive
chiuso il 19/01/2008
Roma
Sergio Lombardo
Hofficina d'Arte
chiuso il 19/01/2008
Roma
Pop Art!
Scuderie del Quirinale
chiuso il 26/01/2008
Chieti
Pop Art: la via italiana
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
chiuso il 14/10/2007
Tivoli (RM)
'50 - '60 La Scultura in Italia
Villa d'Este
chiuso il 04/11/2007
Roma
Sergio Lombardo
Galleria De Crescenzo & Viesti - Vecchia sede
chiuso il 15/09/2007
Termoli (CB)
Le due rive
Galleria Civica di Arte Contemporanea
chiuso il 15/11/2005
Vasto (CH)
Piazza del Popolo e dintorni
Musei Civici di Palazzo Avalos
chiuso il 16/10/2005
Modena
Pop Art Italia 1958-1968
Galleria Civica
chiuso il 03/07/2005
Bologna
La scuola di Piazza del Popolo
Palazzo Saraceni
chiuso il 13/12/2004
Milano
Sergio Lombardo
Fondazione Mudima
chiuso il 05/11/2004
Firenze
Sergio Lombardo
BZF Vallecchi
chiuso il 18/04/2004
Roma
Corrispondenze
Gard
chiuso il 08/11/2003
Roma
L'altro da se
Fondazione Adriano Olivetti
chiuso il 04/06/2002


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.